Vivere in Marocco: tutto ciò che devi sapere prima di trasferirti

Almeno una volta nella vita a tutti noi è capitato di pensare di lasciare tutto e andare a vivere in una meta esotica. Oggi il trasferimento in un altro paese può essere considerato una cosa normale, una scelta che sempre più persone compiono per cambiare stile di vita, per raggiungere le persone care oppure semplicemente per cogliere nuove opportunità lavorative.

Il Marocco è prevalentemente conosciuto da noi europei come meta di suggestive vacanze estive, eppure da molti anni ormai è diventata una destinazione più definitiva, in grado di generare interesse anche per chi vuole studiare, lavorare e vivere in questo particolare paese.

Vivere in Marocco permette di assumere uno stile di vita diametralmente opposto rispetto al nostro, una vita in molti sensi più semplice, che scorre in maniera più lenta e pacata. Sarà principalmente per questo che molte persone decidono di trasferirsi definitivamente in Marocco. In quest’articolo vediamo non solo i motivi ma anche le modalità più convenienti e veloci per trasferirsi in Marocco analizzando nel dettaglio come vivere in Marocco abbia i suoi pro e i suoi contro.

Vivere in Marocco: regole e consigli utili

Il Marocco è un paese culturalmente vivace, con una storia alle spalle molto interessante e un territorio diversificato: montagne innevate e spiagge da sogno si alternano insieme al deserto e creano uno scenario suggestivo da esplorare e in cui vivere. Un paese vario e cosmopolita dove l’inverno è molto più caldo rispetto all’Europa.

Il Marocco è un paese arabo molto avanzato, separato dall’Europa solamente dallo stretto di Gibilterra. Possiede una Costa Atlantica che si affaccia sull’Oceano omonimo, caratterizzata da pianure e altipiani che favoriscono l’urbanizzazione, motivo per cui la maggior parte della popolazione si concentra in questa zona. La religione ufficiale è l’Islam, ma c’è anche una 1% di popolazione cristiana. Sebbene l’arabo sia la lingua ufficiale, in Marocco il francese è ampiamente diffuso, ma anche lo spagnolo e l’inglese sono molto importanti, soprattutto ora che il paese sta diventando sempre più internazionale. Per questo motivo, il Marocco rappresenta una meta ideale per coloro che desiderano studiare le lingue e fare mediazione.

Se si vuole vivere nella suggestione marocchina ma avere comunque opportunità di lavoro e occasioni più cosmopolite, è possibile scegliere città come Marrakech, Casablanca, Agadir, Fes o Rabat, ricche di centri commerciali, teatri, cinema, associazioni sportive e ristoranti, pub e bar alla moda. Vivere a Marrakech consente di avere uno stile di vita tranquillo e lento, nonché di risparmiare notevolmente sui costi: si può dire che i costi sono praticamente dimezzati rispetto all’Europa e si stima che a Casablanca si può vivere con il 45% in meno rispetto che a città come Milano. Questo perché la pressione fiscale in Marocco risulta particolarmente vantaggiosa.

Molti scelgono di vivere a Rabat, una città altamente eco sostenibile e ricca di zone verdi, parchi e giardini esotici, dove il fascino dell’antico si mescola alle suggestioni più moderne, ai festival e alle occasioni di divertimento cittadine.

Vivere in Marocco da pensionato

Vivere in Marocco da pensionato è sicuramente un vantaggio poiché in questo paese è prevista una maggiorazione pensionistica del 30%. Inoltre, il sistema di incentivi messo in atto dal governo del Marocco permette alle persone di poter investire in attività sul territorio, il modo migliore per incentivare lo sviluppo dell’intero paese.

Alcuni consigli utili per trasferirsi in Marocco

Tra i consigli utili per trasferirsi in Marocco vi è sicuramente quello di effettuare il cambio da euro a Dirham direttamente nel paese: 100 dirham equivalgono a circa 10 euro. Saper parlare francese è molto utile se si vuole trovare facilmente lavoro, anche nelle numerose aziende italiane sparse sul territorio.

In Marocco sono molto richieste professionalità all’interno del settore del turismo, ma sono tantissime le opportunità di lavoro. Anche se si tratta di un paese musulmano il Marocco è molto liberale e la vita è simile a quella occidentale, con una settimana lavorativa dal lunedì al venerdì.

Le regole per trasferirsi in Marocco

I cittadini europei possono trasferirsi in Marocco senza aver bisogno di un visto per i primi 90 giorni, dopodiché è necessario richiedere il permesso di soggiorno presso la stazione di polizia dell’indirizzo di residenza. Essendo i tempi piuttosto lunghi è meglio iniziare a muoversi con largo anticipo per richiedere il permesso. Una volta effettuata la richiesta e presentato i moduli si ottiene un permesso temporaneo e poi quello definitivo, se è andato tutto a dovere.

Come traslocare in Marocco?

Prepararsi per traslocare in Marocco non è mai stato così semplice: basta avviare le proprie ricerche di lavoro e trovare un alloggio in una delle tante città marocchine. Dopodiché basta contattare una ditta specializzata in traslochi nazionali, europei e internazionali che si occuperà di impacchettare a dovere tutti gli oggetti personali, comprese anche auto e moto, facendoli arrivare direttamente a destinazione in maniera efficiente. In questo modo il trasloco in Marocco potrà essere semplice e senza stress e avrete a disposizione le vostre cose sin da subito.