Da specialisti nei traslochi internazionali abbiamo organizzato centinaia e centinaia di trasferimenti verso questa magnifica destinazione. Inoltre, alcuni dei nostri collaboratori ha vissuto diversi anni nella città. Chi meglio di noi può indicarti come vivere e trasferirsi a Melbourne?
L’articolo in questione vuole fornirti tutte le informazioni che necessiti per capire le caratteristiche di Melbourne e come potersi trasfeire in questa bellissima città.
Vivere a Melbourne: storia, demografia e clima
Capitale dello stato di Victoria, posizionata nell’Australia Sud-orientale, è la città più popolosa dell’Australia dopo Sidney, all’inizio abitata da aborigeni e successivamente si è strutturata come grande metropoli internazionale. Si tratta sicuramente di una delle prime città australiane dove vivere.
Oggi Melbourne è una città multiculturale e centro di cultura internazionale, nominata città letteraria dall’unesco. Inoltre non va dimenticato che Melbourne è la città dello sport per antonomasia. Ospita al suo interno eventi del calibro del Gran Premio di F1, moto GB, grandi slam di Tennis, Rugby, Calcio e altri sport come Cricket.
Melbourne è caratterizzata da un clima oceanico, molto variabile, famosa per le 4 stagioni in un giorno, per descrivere la grande variabilità metereologica alla quale è soggetta. Le estati sono di solito molto calde, mentre gli inverni sono in genere piuttosto simili al territorio Italiano.
La moneta australiana è il dollaro Australiano, che al cambio attuale equivale a circa 0,63 euro.
Come si vive a Melbourne, i costi da sostenere
Entrando ora nella questione relativa alle spese da sostenere per vivere a Melbourne. Il costo per l’affitto di un appartamento in centro città è di circa 1000 dollari al mese. Ovviamente i costi possono abbassarsi se ci si allontana dal centro oppure si riescono a condividere le spese. Per quanto riguarda invece il costo del trasporto, ammonta a circa 40 dollari a settimana circa. Se non desideri sostenere questo costo puoi munirti di bici e sfruttare la fitta zona ciclabile di cui Melbourne è fornita.
Per quanto riguarda il costo per la spesa alimentare, questa varia da supermercato a supermercato. Non è raro trovare generi alimentari simili venduti a prezzi diversi in due luoghi diversi. Molti generi alimentari possono essere acquistati nei mercati cittadini di Melbourne per risparmiare sul prezzo.
Mangiare fuori non è proprio qualcosa di molto “economico”. Il costo per mangiare fuori in un buon ristorante, a seconda delle portate può partire da 100/150 dollari australiani per due persone. Ovviamente i modi per risparmiare sono sempre presenti, per gli amanti della cucina orientale, sono presenti moltissimi locali e ristoranti dai prezzi più modici.
Ultimo costo da considerare è quello delle tasse, in genere in linea con la media europea, variano molto in base al visto che si ha in possesso, puoi trovare maggiori informazioni sul sito dedicato.
Lavorare a Melbourne
Uno dei settori con più richiesta a Melbourne è sicuramente quello ristorativo, questo anche grazie alla ricca proposta gastronomica e alla multiculturalità presente nella città. Altri settori sviluppati sono quello dell’edilizia e delle professioni aziendali e informatiche. Ingegneri, programmatori sono sicuramente le figure più ricercate.
Per cercare lavoro è possibile consultare uno dei seguenti siti in cui sono inserite le posizioni aperte nel territorio.
PS: una delle scelte più valide al momento rimane comunque la piattaforma Linkedin:
- https://jobsearch.gov.au/, prima fonte da controllare, la sezione del sito del governo Australiano che riporta all’interno i posti di lavoro vacanti;
- https://www.portaleaustralia.com/: sito italiano con all’interno diversi bandi presi direttamente dall’Australia
Ecco altri tre siti Australiani importanti per la ricerca di lavoro:
Visti per vivere in Australia
Un tema importante da sottolineare per chi vuole vivere a Melbourne è quello riguardante i visti per il trasferimento.
E’ obbligatorio selezionare il giusto visto in base alle tue esigenze, in modo da non incorrere in sanzioni o richiami.
Molto sinteticamente, i visti per l’Australia, e in questo caso per Melbourne, si dividono in:
- Visti per vacanza: e-Visitor, ETA, Visitor Visa
- Lavorare e viaggiare a Melbourne con meno di 31 anni: Working Holiday Visa
- Studiare in Australia: Visto Student
- Visto di lavoro Australiano: (a condizione che si abbia uno sponsor per entrare, oppure il lavoro sia richiesto direttamente dal governo tramite bandi, oppure fa riferimento all’aprire un’attività in Australia).
Per avere maggiori informazioni sui visti ti invito a visitare il sito dell’ambasciata Australiana in Italia.
Traslocare a Melbourne
Se stai cercando informazioni sul trasloco in Australia, e nello specifico Melbourne, ti consiglio di leggere l’articolo dedicato a capire come funziona la dogana Australiana.
Se invece hai tutto chiaro e cerchi solamente qualcuno che sappia affiancarti in questo compito, allora vai sulla pagina dedicata ai traslochi in Australia, nella quale troverai le informazioni che cerchi. A presto 🙂