Come ti spiegavo anche in un precedente articolo dedicato al trasporto dei pianoforti, ci sono 2 modi per approcciarsi al trasloco di questi particolari beni: fare da soli o affidarsi ad uno specialista.
Stessa cosa vale per il biliardo, movimentare questo oggetto da un’abitazione ad un’altra ha dei punti dolenti che vanno al di là del semplice smontaggio. Svolgere in modo scorretto delle precise istruzioni può provocare un danneggiamento irreversibile per un bene costoso. A te la scelta!
Smontaggio del tavolo
Il modo migliore – mi verrebbe da dire il più sicuro – di trasportare un tavolo da biliardo è quello di smontarlo in vista della sua movimentazione. L’ideale sarebbe attenersi alle istruzioni di smontaggio previste dal manuale in dotazione col biliardo, altrimenti le procedure che ti indicherò di seguito sono quelle professionali per svolgere questa delicata operazione.
Per cominciare, nel momento dello smontaggio è necessario catalogare ogni singolo pezzo per non far si che al momento del rimontaggio manchino parti fondamentali… cercare dal ferramenta ciò che manca per “incastrare” i pezzi non è un’operazione felice, te lo assicuro 😉 .
E’ importante iniziare rimuovendo le graffette – o addirittura le viti – che sono presenti a ridosso delle buche laterali e poi rimuovere quest’ultime delicatamente dall’alto.
Rimozione del feltro
Nello smontaggio del tavolo da biliardo la parte più complicata è
sicuramente quella della rimozione del feltro. Se il tuo obiettivo è quello di rimuoverlo e metterne uno nuovo al momento della conclusione del trasloco puoi anche strapparlo via senza troppi problemi, se invece sei intenzionato a mantenerlo: devi fare attenzione al modo in cui lo levi. Se è stato graffettato sarà premura quella di eliminare le graffette con apposito strumento. Se invece hai la “sfortuna” di avere un feltro incollato… beh allora è necessario strappare via tutto!
Trasloco biliardo – Rimozione dell’ardesia
L’ardesia, se non la conoscessi, è quella lastra collocata sotto al feltro del tuo biliardo. Viene utlizzata nella costruzione di questi ultimi per la sua resistenza agli agenti atmosferici. Rimuoverla è anche in questo caso molto complicato e delicato. Vanno eliminate tutte le viti che la fissano al tavolo e va correttamente imballata. Un solo danno alla lastra provoca danni irreversibili al biliardo e all’aderenza del feltro. Keep Attention!
Noi di Bliss Moving & Logistics per il trasloco del biliardo utiliziamo esclusivamente materiali all’avanguardia nello spostamento di mobili e masserizie. Infatti ogni bene ha bisogno di attrezzatura adatta e dedicata.
Rimozione sostegno e gambe
Infine, come ultime operazioni vi sono quella della rimozione del sostegno che contiene l’ardesia e la rimozione delle gambe. Anche in questo caso è raccomandata la massima prudenza durante il lavoro di smontaggio.
Scegli la stanza adatta, noi pensiamo al trasloco

Se hai deciso di traslocare e cerchi un partner che possa aiutarti – tra le altre cose – a movimentare in maniera sicura il tuo tavolo da biliardo, scegli il meglio!
In Bliss Moving & Logistics abbiamo un team di professionisti al tuo servizio, esperti nelle più delicate e specialistiche operazioni di movimentaione come quella dedicata ai biliardi, pianoforti e opere d’arte. L’unica cosa che dovrai fare è quella di trovare la stanza che possa valorizzare al meglio il tuo bellissimo tavolo da biliardo.
Per maggiori informazioni sulle soluzioni di trasloco internazionale che offriamo visita www.blissmoving.it