Ciao, se sei qui significa che anche tu, nell’intento di effetturare un trasloco negli Usa, ti sei trovato di fronte ad articoli o informazioni – spesso confusionarie – riguardo la dogana USA e le procedure di trasloco verso gli USA. Conoscere bene queste informazioni può aiutarti ad evitare errori che possono costare stress e soprattutto tempo al tuo trasferimento.
Piccola premessa prima di cominciare, come viene anche spiegato in diversi Documenti ufficiali, le norme relative a prodotti deperibili e/o alimentari da importare nel territorio americano sono spesso soggetti a modifiche, quindi è necessario tenere sempre in considerazione fonti ufficiali d’informazione. Detto questo, ti spiegherò in modo semplice quello che devi sapere sulla dogana degli Stati Uniti, buona lettura.
CHI REGOLA LA DOGANA?
Il Customs Service è l’ente Americano che si occupa di gestire il traffico di beni o persone verso gli Stati Uniti. Tra le funzioni fondamentali che svolge:
- Controlla ed agevola lo spostamento di mezzi, persone o merci verso gli Stati Uniti;
- Protegge l’ambiente e persone da prodotti nocivi;
- Combatte il contrabbando e l’importazione di Sostanze stupefacenti in territorio USA;
- Effettua controlli per evitare possibili attentati terroristici.
La struttura è formata da diversi Customs Management Centers, i quali fanno capo a diversi Porti degli U.S.A.
Come puoi capire il Customs Service ha dei compiti molto delicati, questa struttura si interfaccia con altri soggetti, i quali hanno il compito di effettuare le procedure di sdoganamento. In estrema sintesi, i soggetti che possono “Sdoganare” le merci negli Usa sono:
- Il proprietario/esportatore delle merci;
- L’importatore delle merci;
- Un Customs Broker (agente o intermediario) che è autorizzato dal proprietario/importatore delle merci.
CHE TIPO DI SPEDIZIONE OCCORRE?
Per i traslochi Italia Usa la spedizione più indicata è sicuramente quella tramite mare. Questo servizio offre la possibilità di organizzare al meglio la data di partenza della merce e garantire dei tempi affidabili di consegna.
Se cerchi un partner qualificato nella spedizione dei tuoi beni dall’Italia agli USA puoi contare su Bliss Moving & Logistics, trovi maggiori informazioni su di noi sul nostro sito.
DOCUMENTI NECESSARI PER IMPORTAZIONE MERCI NEGLI USA
I documenti necessari per traslochi Italia Stati Uniti sono:
- US Customs Forms: sono dei documenti che vanno compilati dalla persona che spedisce la merce negli USA, con indicazione dei dati generali. Informazioni anagrafiche, se si ha già un lavoro negli Stati Uniti, con che volo ci si recherà li ecc. Generalmente questi documenti vengono forniti dall’agente americano (contattato dall’azienda che cura il trasloco);
- Se la merce arriva negli USA via mare – e solo in questo caso – è necessario compilare l’ISF Form (Importer Security Filing) una serie di informazioni anticipate di almeno 24 ore rispetto al momento in cui le merci vengono caricate a bordo delle navi dirette verso gli USA, questo, per favorire l’individuazione di carichi sospetti ed impedire l’introduzione nel Paese di armi e materiali destinati ad uso terroristico;
- Social Security Number: Numero personale identificativo unico possiamo paragonarlo al nostro codice fiscale italiano.
RESTRIZIONI MERCI PER TRASLOCHI VERSO GLI USA
Restrizioni Speciali sono applicate a determinati prodotti, per i quali è richiesta una ulteriore autorizzazione da parte delle autorità competenti, questi sono:
- La maggior parte di prodotti alimentari, tra cui insaccati, formaggi, uova ecc;
- Armi;
- Oro, diamanti, argento;
- Attrezzature commerciali;
- Cosmetici e/o pesticidi.
Infine, ogni prodotto che deve essere importato negli USA deve essere necessariamente identificato tramite la determinazione del Paese di origine, in particolare deve essere indicato il paese di fabbricazione in maniera chiara e in lingua Inglese. Ci sono tuttavia dei prodotti ai quali questa regola non si applica, tali sono opere d’arte, carta, pelli, legname non lavorato, sigarette e sigari.
DOCUMENTI DA COMPILARE PER MOTIVI PERSONALI
Poco prima di atterrare negli Stati Uniti ti verrà consegnato il Custom Declaration Form, ovvero il modulo di dichiarazione per la Dogana Americana da compilare esclusivamente in inglese.Qui dovrai inserire dati biografici, passaporto e una serie di dichiarazioni relative a denaro, merce ecc importati negli Stati Uniti. Infine, una volta scesi dall’aereo verranno messe in atto tutte le misure del controllo standard previste negli Stati Uniti.
Per ulteriori informazioni in merito ti rimando alla pagina delle FAQ ufficiali degli Stati Uniti d’America, dove potrai trovare tutto quello di cui hai bisogno.
DAZI SUI BENI
Per chi accede in America c’è la possibilità di accedere a un’esenzione sulle tasse:
- Per i beni prodotti negli USA (senza prova d’acquisto del bene);
- Effetti personali e strumenti lavorativi da fuori l’America (purché dichiarati e registrati);
- Masserizie, mobili, quadri di basso valore e altri accessori, purché utilizzati per almeno un anno.
IN CONCLUSIONE
Con questo articolo penso di averti dato valide linee guida per “affrontare” al meglio la dogana degli USA e un processo di trasloco verso questa meta. Ora sarà sicuramente più facile da affrontare. Per scegliere in maniera corretta il giusto partner ti invito a scaricare la nostra guida creata per aiutarti ad organizzare il tuo trasloco internazionale.
Per scaricarla dovrai inserire il tuo nome e la tua mail qui sotto!