Guida ai Traslochi internazionali – Specialisti Traslochi

La definizione comunemente assegnata alla parola trasloco è Trasferimento in una nuova abitazione o in una nuova sede a seguito dell’insieme delle operazioni di trasporto e di sistemazione delle masserizie. I traslochi internazionali o trasporti internazionali, a differenza di quelli nazionali, prevedono lo spostamento delle merci e masserizie in un paese estero. Nel caso dell’Italia questo è rappresentato dal trasloco verso un paese Europeo o Extra Europeo.

Il trasloco internazionale quindi richiede un livello di organizzazione e cura del servizio maggiore. Ma come organizzarlo? Come muoversi per non incorrere nello stress da trasloco? Continua a leggere!

Traslochi internazionali – come parto?

Si parte sempre da un bisogno. Hai bisogno di organizzare traslochi internazionali da Roma, Torino, Milano, Bologna verso l’estero. I motivi sono di solito:

  1. Ho un punto di riferimento dall’altra parte del mondo – parenti, amici – e mi trasferisco da loro;
  2. Ho un nuovo lavoro all’estero e mi sposto per lavorare lì;
  3. Voglio cambiare vita e immergermi in una nuova cultura e paese;
  4. Altre ragioni.

Il motivo per il quale si vuole affrontare un trasloco all’estero  è spesso molto collegato alla destinazione in cui ci si vorrà trasferire.

Già hai due informazioni dalla tua: perché voglio trasferirmi e dove voglio trasferirmi, non male no?

Ricorda: ogni stato ha leggi e regolamenti diversi, quindi a nazioni diverse corrispondono pratiche burocratiche e gestione del trasloco diverse!

Se sei in procinto di organizzare il tuo trasloco internazionale alla fine dell’articolo abbiamo uno strumento gratuito che potrai usare! Leggi l’articolo e alla fine di questo scarica la check-list gratuita da seguire per organizzare il tuo trasloco internazionale.

Autorizzazione e visti vari

Documenti per traslochi internazionali

Dopo aver deciso in che continente/nazione/città trasferirsi è necessario informarsi sulle procedure per l’ottenimento dell’autorizzazione per importare merci in quel paese e per l’ottenimento dei visti.

Infatti sarebbe inutile traslocare i propri beni all’estero se non ci fosse in primis la possibilità di accervi.

Molto spesso, scegliendo l’azienda di traslochi internazionali giusta, è possibile ricevere già in questa fase dei consigli e delle raccomandazioni riguardanti pratiche documentali da redigere e visti da ottenere.

Scelta dell’azienda di traslochi internazionali

Una volta ottenute informazioni su visti e pratiche documentali per importare merci nel paese di destinazione, è necessario – se non lo hai già fatto –  contattare l’azienda di traslochi.

Come la scelgo? Come ti spiegavo in un precedente articolo ci sono delle linee guida da seguire per non incorrere in errore e scegliere la giusta realtà.

Prezzo del trasloco internazionale

Il prezzo per il trasloco internazionale rappresenta il primo fattore che le persone prendono in considerazione. Quello che ti consiglio di fare è richiedere preventivi a 3/4 aziende di traslochi che trovi online e confrontare i loro prezzi.

Ma attenzione!

Il prezzo di per sé è un indicatore sterile, seppur allettante agli occhi del cliente. Cerca di capire la realtà che ti offre il miglior servizio qualità-prezzo. Ma come determinare la qualità prima del servizio?

Qualità dell’azienda traslocatrice

Come determino la qualità di un traslocatore? Ci sono dei modi molto facili per farlo, ecco di seguito dei consigli:

  1. Controlla se l’azienda in questione ha esperienza nel settore;
  2. Controlla se sul suo sito internet sono presenti recensioni di clienti soddisfatti;
  3. Osserva il suo preventivo di trasloco internazionale.

Preventivo trasloco internazionale

Il preventivo per il trasloco internazionale è un valido strumento per capire la professionalità dell’azienda di traslochi intercontinentali che hai di fronte. È possibile richiedere un preventivo di spesa per trasporto merci fino al terminal di destinazione, (nel caso del trasporto via mare rappresenta il porto di destinazione, nel caso di trasporto aereo l’aeroporto di arrivo ecc) oppure un preventivo per servizio door to door.

Cosa cambia tra le due modalità? 

Nel primo caso l’azienda traslocatrice si occuperà del servizio ad origine e poterà la merce fino alla destinazione selezionata, dopo sarà premura del cliente (organizzatosi privatamente o con l’ausilio di un’altra azienda a destino) effettuare le operazioni al destino.

Nel secondo caso – quello più scelto dai clienti – l’azienda di trasloco si occupa di operazioni ad origine e delle operazioni a destino, in pratica svolgerà un servizio di trasloco internazionale dalla A alla Z.

A fronte di un costo maggiore ci sono però diversi vantaggi che riguardano questa configurazione di trasloco internazionale:

  1. Possibilità di organizzare il trasloco con un unico interlocutore;
  1. Velocità nello svolgere il servizio;
  1. Evitare al massimo problemi di sinistri e rottura beni;
  1. Possibilità di poter contare su partner internazionali scelti dall’azienda traslocatrice.

Bene, ora che abbiamo fatto questa distinzione passiamo a spiegare come capire l’azienda che fa al caso tuo analizzando la struttura del preventivo.

Leggi  attentamente il preventivo di trasloco internazionale che ti sottopone. Nello specifico tieni in considerazione questi aspetti:

  • Come si presenta il preventivo? È chiaro o confusionario? È possibile intuire subito i servizi offerti dall’azienda?
  • Le responsabilità delle parti sono specificate in maniera chiara all’interno del preventivo di spesa?
  • Costo del trasloco internazionale. È possibile capire facilmente quali saranno i costi del servizio offerto senza incorrere in costi extra non dichiarati?

Preventivo base o sopralluogo?

Sono due modalità diverse di stimare la spesa all’interno di un trasloco internazionale.

Nel primo caso in base alle informazioni fornite dal cliente si fa un preventivo di spesa base. Svantaggio? La possibilità di incorrere in extra-costi dovuti a sviste o mancate comunicazioni del cliente in fase di comunicazione della merce da trasferire.

Nel secondo caso, ovvero tramite un sopralluogo, è possibile stimare esattamente il tipo di spedizione da fare, le esigenze del cliente e il prezzo che il cliente dovrà pagare.

Scelta dell’azienda e organizzazione fasi ad origine

Bene. Arrivato/a a questo punto avrai analizzato l’azienda giusta per te in base ai parametri che ti ho indicato prima e avrai scelto la soluzione giusta per te.

Ora ci sarà un contatto telefonico con il  responsabile dell’organizzazione del trasloco dove si stabiliranno i giorni di ritiro merce e operazioni da svolgere ad origine.

Pianificazione e coordinamento

Questa è una fase nascosta al cliente ma in realtà è il cuore dell’organizzazione del trasloco. Viene stabilita l’agenda di preparazione del trasloco, le operazioni di carico e quelle di spedizione della merce.

Operazioni di carico merce

Una squadra di professionisti arriverà nella tua casa ed effettuerà le operazioni di:

  • Smontaggio merce;
  • Imballaggio merce;
  • Inventario della merce: per capire i pezzi traslocati;
  • Coordinamento e carico della merce su camion, nel caso di un trasloco terrestre o Container (in caso di via aerea o via mare).

Merce in magazzino prima della partenza, perché?

È possibile che si scelga di depositare la merce in magazzino prima della partenza. I motivi principali possono essere:

  • È necessario attendere l’ok per le operazioni di spedizione merce;
  • Il cliente preferisce lasciare alcune masserizie nel paese di origine, sfruttando i servizi di deposito e magazzinaggio.

Spedizione merce per traslochi internazionali
Traslochi internazionali via mare

A seconda del servizio la merce viaggia o via camion, o via mare o via aerea. L’utilizzo di uno o dell’altro mezzo è legato principalmente a questioni di:

  • Distanza che la merce deve percorrere: se devo traslocare in Asia avrà più senso utilizzare una via aerea, per l’America una via mare, per l’Europa (anche) una via terra (non è sempre così);
  • Prezzo: servizi diversi avranno prezzi diversi. Ad esempio il prezzo del container può variare sia dallo spazio occupato, sia dalla distanza;
  • Esigenze: in alcune tratte è preferibile un trasloco via mare, in altre via aerea e così via.

Sdoganamento merce, quando avviene?

La dogana è l’ufficio preposto al controllo delle merci in entrata o in uscita di un determinato paese. Lo sdoganamento della merce è l’operazione mediante la quale viene fatta “entrare merce”, previo controllo, nel paese in questione. In che tipo di trasporti internazionali avviene il processo di sdoganamento?

  • Se ti devi trasferire da un paese Europeo in un altro paese europeo non è richiesto lo sdoganamento;
  • Se ti devi trasferire da un paese Europeo verso un paese Extra-EU, è previsto lo sdoganamento.

Consegna della merce

La fase che conclude formalmente tutti i traslochi all’estero è la consegna della merce nella nuova abitazione. Le operazioni che si svolgono “a destino” sono:

  • Consegna della merce nella nuova casa;
  • Disimballo della merce;
  • Rimontaggio della merce e posizionamento.

Post trasloco – Valutazioni finali

Una volta terminato il trasloco ci sarà un riscontro ex-post  da parte del cliente per determinare che tutti i beni siano intatti. L’azienda di traslochi invierà un questionario di soddisfazione per determinare la soddisfazione del cliente.