Vivere in Ungheria: tutto ciò che devi sapere prima di trasferirti

Alcune scelte di vita possono sembrare audaci per molti, tuttavia ogni individuo ha il diritto di decidere in quale paese vivere e quale luogo sia più adatto alle proprie esigenze di vita. Spesso, si prendono decisioni che potrebbero apparire estreme. Una di queste decisioni è quella di trasferirsi in un altro paese, come ad esempio l’Ungheria, e sempre più persone scelgono di farlo. Questa scelta può essere motivata da un nuovo lavoro, un corso di studio, un cambiamento di vita o la possibilità di vivere gli anni della pensione senza il peso fiscale italiano. Trasferirsi in Ungheria rappresenta una scelta interessante e sempre più allettante per molte persone.

L’Ungheria non è una destinazione molto popolare, il che è un vero peccato perché si tratta di un paese affascinante e ricco di opportunità. L’Ungheria accoglie con interesse e passione coloro che desiderano iniziare una nuova vita nel paese, portando modernità, innovazione e un valore aggiunto. Inoltre, il costo della vita in Ungheria, anche nelle città come Budapest, è inferiore rispetto alla media italiana. Esaminiamo quindi le principali regole riguardanti il trasferimento in Ungheria e i vantaggi che comporta.

L’Ungheria: un paese che non ti aspetti

L’Ungheria si può definire un paese vibrante in cui la storia permea ogni località, anche le più limitrofe. Purtroppo la lingua ungherese non è facile da imparare e, se ci si deve trasferire, è importante iniziare un corso o fare pratica per migliorare il proprio approccio alla lingua.

La qualità della vita in Ungheria è decisamente superiore e l’integrazione è estremamente facile. Vivere a Budapest è un’esperienza sorprendente, poiché la città è incredibilmente moderna e ricca di edifici meravigliosi. Molti residenti di Budapest parlano fluentemente l’inglese, sia perché sono in contatto quotidiano con numerosi turisti, sia perché la città ospita molte aziende internazionali. Questo fa sì che molte persone scelgano di trasferirsi a Budapest per lavorare e vivere in serenità.

In generale, affittare un appartamento a Budapest comporta un costo che varia da 500 a 1200 euro al mese per una posizione centrale, ma è possibile trovare monolocali dignitosi a un prezzo molto inferiore, con spese mensili che non superano i 100 euro. Il sistema ferroviario e autostradale del paese è eccellente e il salario medio a Budapest si aggira intorno ai 700 euro al mese, inclusi i benefit aziendali.

Inoltre, grazie ad accordi bilaterali tra Italia e Ungheria è possibile vivere in Ungheria da pensionato trasferendo la propria residenza e continuando a ricevere la pensione italiana.

Un vantaggio significativo di essere residenti in Ungheria è la possibilità di beneficiare di numerosi vantaggi fiscali. Qui, tutti i servizi hanno costi molto contenuti: dall’abbonamento ai mezzi pubblici alla connessione internet e alle telefonate, che non superano mai i 30 euro al mese. Inoltre, vivendo in Ungheria come pensionato, è possibile risparmiare circa il 30% della pensione.

Prima di trasferirsi definitivamente in Ungheria è fondamentale cercare lavoro, è infatti importante tener conto di un fattore imprescindibile: anche se il costo della vita è inferiore rispetto all’Italia nel mondo del lavoro vi è una forte concorrenza.

Informazioni utili da conoscere prima di trasferirsi in Ungheria

Il clima in Ungheria non presenta particolari problematiche ed è simile a quello del nord Italia, con inverni freddi e estati calde e afose. Il sistema sanitario ungherese, che prevede la possibilità di richiedere la tessera sanitaria in loco, non si distingue tra le eccellenze europee. Questo potrebbe spiegare la forte richiesta di professionisti medici nel paese.

Budapest e altre città ungheresi sono ricche di eventi culturali e offrono interessanti musei, palazzi e mostre da visitare tutto l’anno. Il fermento culturale dell’Ungheria è davvero sorprendente. Se si decide di stabilirsi a lungo termine, non ci sono problemi: basta completare la registrazione presso l’AIRE con le autorità ungheresi per ottenere la residenza, il codice fiscale e la tessera sanitaria, e il gioco è fatto.

Traslocare in Ungheria: tutte le informazioni

Il trasloco all’interno dell’Unione Europea è sicuramente uno dei più semplici ed economici, ma non è sempre così. Una volta trovato lavoro in Ungheria ed iniziate le pratiche per il trasferimento è bene iniziare a programmare l’appuntamento con una ditta specializzata in traslochi nazionali, europei e internazionali che faciliterà tutte le cose facendo passare in dogana tutti gli oggetti personali, auto, moto o biciclette, in totale sicurezza. Attraverso l’azienda di trasloco è possibile trasferirsi senza stress e in maniera più facile di quello che si pensi iniziando la nuova vita in Ungheria con il piede giusto.