La Tunisia è una località da sogno: è un paese ospitale in cui la vita costa davvero pochissimo rispetto al costo medio della vita italiana. In più ci sono spiagge da sogno, clima sempre mite e caldo, e tante opportunità sia dal punto di vista economico che ambientale. Vivere in Tunisia ha diversi pro e anche dei contro da considerare, ma sono sempre di più i pensionati che decidono di trasferirsi in Tunisia per via delle possibilità che questo paese consente di avere.
La vita in Tunisia scorre in maniera pacifica e serena, la popolazione è calda e accogliente, non si è lontani dall’Italia e in ogni città ci sono diverse iniziative di tipo culturale tutte da scoprire. Questi sono solo alcuni dei principali motivi per trasferirsi in Tunisia, ma vediamo di approfondire ulteriormente come si vive in Tunisia e quali opportunità si possono cogliere.
Come fare per trasferirsi in Tunisia
Programmare di vivere i prossimi anni della propria vita in un altro paese non è mai facile e si tratta spesso di una fonte di stress non indifferente, in cui si accumulano paure e ansie. Tutto questo può essere evitato se, una volta fatte le proprie ricerche e aver trovato casa, ci si deve affidare a una ditta di traslochi specializzata in trasferimenti nazionali e internazionali. La ditta si occuperà del trasloco dei beni e di presentare i documenti relativi ai beni all’ingresso in dogana sollevando da molti oneri e ansie da trasferimento.
Le regole per potersi trasferire in Tunisia e chiedere la residenza sono:
- Possedere un contratto di affitto di almeno 12 mesi o a lungo termine;
- Aprire un conto corrente bancario in loco;
- Iscriversi all’A.I.R.E. ossia l’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero.
Inoltre, non essendo un paese europeo è necessario richiedere il permesso di soggiorno in Tunisia.

Perché trasferirsi in Tunisia da pensionato
La città di Hammamet vanta una comunità di più di 4 mila pensionati italiani. Questa ridente città presenta un clima tipico africano che viene stemperato da una leggera brezza marina che la rende una città apprezzabile e piacevole anche durante le ore più calde del giorno. Qui, come in altre zone della Tunisia, il costo della vita è considerevolmente basso, al di sotto della metà rispetto al costo della vita in Italia.
Oltre a queste ragioni, molti pensionati italiani si trasferiscono in Tunisia proprio per via della tassazione sul reddito ridotta. Sin dal 2007, con la legge finanziaria n. 85 del 25 dicembre 2006, la tassazione delle persone fisiche è vantaggiosa e permette ai pensionati di vivere più serenamente. Vanno anche considerati i costi relativi a bollette energetiche, acqua, gas e carburante in Tunisia sono talmente bassi che a malapena influiscono sulle spese familiari.
Tra Italia e Tunisia esiste appunto una Convenzione che regola la mancanza di doppia tassazione. Si tratta di un accordo che tutela i residenti esteri e permette loro di non pagare due volte le tasse sulla stessa fonte di reddito, ossia la pensione sia private che pubbliche. In genere la tassazione si aggira intorno al 5%.
La Tunisia resta quindi il posto perfetto in cui vivere per tutti coloro che non amano le basse temperature, visto che anche in inverno difficilmente si scende sotto i 10 gradi, e per tutti quelli che cercano un luogo in cui rientrare in maniera più efficiente nelle spese e vogliono vivere con una sicurezza economica maggiore.
Un affitto nella città di Hammamet, si aggira intorno ai 300 euro e i pensionati che trasferiscono la propria residenza in Tunisia non sono obbligati a pagare le tasse all’Italia e viene concesso loro un beneficio fiscale vantaggioso che si aggiunge al bassissimo costo della vita. In Tunisia sono presenti diversi servizi e attrazioni per tutti i gusti, dai paesaggi spettacolari di mare fino alle oasi di montagna, i deserti di sabbia e roccia, gli uliveti e le coltivazioni di frutta, verdura, palme da datteri, cocco e mare cristallino.
Com’è vivere a Tunisi

Tunisi è la città capitale ricca di monumenti, luoghi di culto e attrazioni per turisti. Qui si possono trovare diverse opportunità di lavoro spesso inserite all’interno del settore turistico. Uno stipendio medio in Tunisia a noi può sembrare basso ma è commisurato al costo della vita altrettanto irrisorio, inoltre le tasse sono praticamente inesistenti. Che sia per i turisti o no, le opportunità di lavoro in Tunisia non mancano. Hammamet e Tunisi restano anche le città più occidentalizzate rispetto alle altre località tunisine se si vuole vivere in un ambiente più simile all’Italia.
Come dicevamo, trasferirsi in Tunisia ha pro e contro che spesso riguardano lo stato di povertà di alcune zone. In Tunisia si può fare esperienza della lingua araba, sicuramente la più parlata, ma anche del francese che è la seconda lingua.
In conclusione, conoscere le informazioni essenziali per vivere in Tunisia è fondamentale per un trasferimento di successo. Dall’ospitalità calorosa della popolazione locale alle bellezze naturali e culturali del paese, la Tunisia offre opportunità uniche per coloro che desiderano stabilirsi qui. Se sei interessato a pianificare il tuo trasferimento in modo efficiente e senza stress, ti consigliamo di visitare il nostro sito web. Il nostro team esperto è specializzato in servizi di trasferimento e logistica, garantendo un supporto professionale e affidabile per rendere il tuo sogno di vivere in Tunisia una realtà. Visita il sito oggi stesso e inizia il tuo viaggio verso una nuova avventura nella splendida Tunisia.