Il Nord dell’Europa vive nel nostro immaginario di un fascino unico: qui le città sono innovative e a misura d’uomo, l’istruzione è innovativa e spesso gratuita e le opportunità di lavoro sempre maggiori e ben pagate. La Svezia, in particolare, presenta un territorio da sogno, per coloro a cui piacciono i landscape nordici, e il governo svedese sta attuando diverse misure per accogliere coloro che vogliono trasferirsi nel paese.
In Svezia, la qualità della vita è indiscutibilmente superiore rispetto a quella di qualsiasi altro paese. Questa la rende una scelta ideale per giovani studenti, lavoratori, imprenditori e pensionati che desiderano migliorare la propria situazione e godere di una vita serena.
Andare a vivere in Svezia può essere un’ottima soluzione per avere a disposizione un sistema sociale davvero all’avanguardia, con persone accoglienti e tranquille, zero criminalità e tanta innovazione sia tecnologica che sociale. La Svezia è una meta eccellente in cui trasferirsi per vari motivi, vediamoli nel dettaglio e scopriamo com’è vivere in Svezia e quali sono le opportunità assolutamente da non lasciarsi sfuggire.
Trasferirsi in Svezia: pro e contro
Si sa che gli inverni in Svezia sono freddi e spesso la popolazione si concentra tutta nelle zone più calde e nelle città, lasciando altre località completamente spopolate. Questo potrebbe essere considerato un aspetto negativo da alcuni, poiché il freddo intenso, le lunghe notti e i cieli grigi potrebbero non piacere a tutti. Tuttavia, tutto ciò è compensato da numerose comodità e innovazioni che solo la Svezia può offrire.
Vivere a Stoccolma, per esempio, permette di lavorare per aziende di grande rilievo internazionale e vivere in una città davvero all’avanguardia in senso tecnologico. Anche se ci sono inverni freddi e ore diurne ridotte, molte persone si muovono in bicicletta e il paesaggio che si incontra è davvero sorprendente. I luoghi in cui si può stare all’aria aperta sono suggestivi e la natura qui è preminente: basta pensare che è possibile assistere allo spettacolo dell’aurora boreale e il freddo diventa subito più sopportabile.
La mentalità scandinava si caratterizza per la sua apertura: le persone sono disponibili a cogliere nuove opportunità e ad accogliere gli stranieri. Inoltre, grazie a una solida situazione finanziaria, il divario sociale è praticamente inesistente e le persone vivono in un ambiente sicuro, con un tasso di criminalità notevolmente ridotto. Un altro vantaggio significativo riguarda la settimana lavorativa ridotta e le ferie: in questo paese, i lavoratori hanno diritto ad almeno cinque settimane di ferie, di cui tre devono essere obbligatoriamente godute nel periodo estivo e tutte consecutive. I lavoratori svedesi sono cittadini felici e soddisfatti, poiché lavorano in modo eccellente grazie a un minor livello di stress, partecipando attivamente al progresso tecnologico del paese.
In Svezia si parla una lingua complessa e difficile da imparare, tuttavia la maggior parte della popolazione ha una conoscenza eccellente dell’inglese. Questo paese si distingue per il suo alto livello di cultura, dove la lettura di libri e l’esperienza dell’arte sono vissute in modo intenso e coinvolgente. Il design scandinavo è famoso in tutto il mondo, così come l’attenzione per l’artigianato di qualità.
Come trasferirsi in Svezia
In quanto cittadini dell’Unione Europea è possibile visitare e muoversi in Svezia semplicemente con la propria carta d’identità europea ed è possibile richiedere un permesso per soggiornare nella regione. Basta richiedere all’anagrafe svedese e sarà possibile restare a vivere e lavorare in Svezia per un anno.
Per ottenere il permesso di vivere e lavorare in Svezia è necessario portare con sé un documento che attesti l’attività lavorativa nonché una dichiarazione che attesti il possedimento delle risorse economiche necessarie al soggiorno. Anche se si vuole studiare in Svezia è necessario dimostrarlo attraverso l’iscrizione a un corso di studio. Inoltre, anche i familiari possono raggiungere la persona che lavora o studia in Svezia attestando il legame di parentela.
Una volta dimostrato tutto questo si otterrà il numero identificativo personale chiamato personnummer, una sorta di codice fiscale che permette di cercare una residenza e avere diritto all’assistenza sanitaria. Esistono degli uffici preposti a dare supporto e consigli per trovare lavoro in Svezia e dove si possono trovare diversi annunci di lavoro. Ci sono inoltre numerosi portali che permettono di cercare lavoro in Svezia anche dall’Italia e di arrivare nel paese già pronti per iniziare a lavorare e fare un salto di qualità.
Per ottimizzare il proprio trasferimento in Svezia è possibile rivolgersi a una ditta specializzata in traslochi nazionali, europei e internazionali, che vi permetta di portare a Stoccolma o in una delle altre città svedesi tutto il necessario, comprese auto, moto o biciclette in totale sicurezza. L’azienda si occuperà di tutte le pratiche burocratiche relative all’ingresso nel paese dei beni personali appositamente catalogati e consegnerà i pacchi direttamente nella nuova abitazione.