Vivere in Romania: tutto ciò che devi sapere prima di trasferirti

Trasferirsi in un altro paese comporta molte responsabilità, tuttavia è una scelta sempre più frequente per diverse ragioni. Sia che si tratti di cercare un cambiamento, sfruttare un’opportunità lavorativa irrinunciabile, garantirsi una tranquilla pensione o seguire il proprio cuore, spostarsi in Romania può risultare estremamente vantaggioso e non eccessivamente costoso.

Sì, perché oggi effettuare un trasloco in Romania è piuttosto semplice: si tratta di un paese europeo non troppo lontano dall’Italia che offre diverse opportunità di lavoro e località pacifiche in cui trascorrere gli anni della pensione senza che vi sia lo stesso peso fiscale italiano. Vediamo nello specifico com’è vivere in Romania, qual’è lo stipendio medio in Romania, quali sono i lavori più ricercati e come effettuare un trasloco in Romania facile e veloce, senza stress o problemi di sorta.

Romania: tutte le regole per trasferirsi nel paese dell’est Europa

Molti lo fanno per una motivazione molto semplice: il costo della vita in Romania è di gran lunga inferiore rispetto a quello italiano. Ma la Romania ha davvero tanto da offrire, sia per chi sta cercando lavoro e vuole dare una sferzata alla propria carriera sia per coloro che vogliono cambiare paese e vivere in questo straordinario territorio.

Pur essendo parte dell’Unione Europea, la Romania non ha ancora adottato l’euro come valuta. Il leu rumeno corrisponde a 0,20 euro, un tasso di cambio piuttosto vantaggioso per i visitatori stranieri. La lingua ufficiale è il rumeno, che può essere appreso facilmente attraverso un corso specializzato. Nonostante ciò, la Romania, inclusa la città di Bucarest, ha subito un’interessante globalizzazione che ha reso il paese moderno e innovativo dal punto di vista linguistico. Pertanto, non sarà difficile comunicare inizialmente in inglese.

Per i cittadini europei iniziare a lavorare e trasferirsi in Romania è alquanto semplice: per entrare nel paese basta avere con sé la carta d’identità valida per l’espatrio, ma anche un passaporto può andare bene. Una volta nel paese è possibile lavorare in Romania per 90 giorni senza altre documentazioni, dopodiché sarà necessario richiedere il permesso attraverso alcune pratiche burocratiche. Superati i primi 90 giorni basterà infatti recarsi presso l’Ufficio dell’immigrazione presentando il certificato di residenza e il contratto di lavoro, oppure un documento firmato e timbrato dal datore di lavoro.

Trasferirsi in una città di provincia come Iași, Brașov, Craiova o Sibiu permette di risparmiare molto più rispetto a città come Bucarest, una meta turistica molto in voga e una città che si è adeguata maggiormente ai visitatori stranieri. In Romania sono molto ricercati lavori di tipo industriale oppure nel settore dei trasporti, ma non è da sottovalutare il settore alberghiero e della ristorazione, vista l’impennata di turismo sia dall’estero che locale.

Le figure maggiormente richieste sono gli ingegneri e i manager specializzati, nonché i lavoratori in campo edile e nella sanità. Quella rumena è un’economia in forte ascesa e per questo non sarà difficile trovare lavoro in ogni tipologia di settore. Anche l’idea di avviare un’attività in Romania può essere interessante visto che il capitale minimo previsto è di circa 50 euro per una Società a Responsabilità Limitata. Le tasse da pagare in questo caso sono relativamente basse e si aggirano intorno al 3% sul reddito di impresa ogni tre mesi.

Vivere in pensione in Romania

Molti pensionati sono allettati dai costi della vita relativamente bassi in Romania e decidono di vivere in questo paese dalla ricca cultura e di località interessanti. Qui le tasse da pagare sono in base al reddito e sono più basse rispetto alle italiane: in Romania vige un’aliquota al 10% sulle pensioni, quasi un terzo rispetto a quella italiana. Inoltre, comprare casa resta piuttosto conveniente rispetto al nostro paese.

Come trasferirsi in Romania

Anche se la principale motivazione che spinge molti a trasferirsi in Romania è il costo della vita più basso, questo paese ha davvero tanto da offrire: fantastici panorami e paesaggi, tanti paesi caratteristici, un movimento giovanile vivo e interessante, una ricca storia e soprattutto tanta voglia di partecipare al risollevamento dell’economia. Resterete ammaliati dalle architetture in stile francese e tedesco che si trovano in alcune città, dall’affascinante castello di Dracula e dalla sua leggenda, e non mancheranno le spiagge e le montagne per gli sport stagionali. Andare a vivere in Romania o magari studiare in Romania permette di cambiare vita e ricominciare da capo approfittando di un paese che permette a tutti di vivere serenamente. Per trasferirsi in Romania con facilità basta rivolgersi a una ditta specializzata in traslochi nazionali, europei e internazionali, come noi di Bliss Moving & Logistics, che faciliterà in maniera esponenziale il trasferimento nella nuova casa in Romania.