Vivere in Irlanda rappresenta un’ambizione coltivata da molti, grazie soprattutto alla natura espansiva e calorosa del popolo irlandese, sempre aperto a nuove amicizie. Inoltre, dal momento dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, questa nazione ha attirato l’attenzione di molti che desiderano vivere nell’ambiente anglosassone ma preferiscono la stabilità offerta da un paese all’interno dell’UE.
Trasferirsi in Irlanda è un processo decisamente semplice rispetto ad altri paesi, grazie alla cultura dell’accoglienza che gli irlandesi hanno sempre avuto. Tuttavia, è importante avere una visione chiara della situazione prima di prendere la decisione di stabilirsi a Dublino, Cork, Galway o in qualsiasi altra piccola località incantevole dell’Isola di Smeraldo.
Andare a vivere in Irlanda: la tassazione agevolata come sprint in più
Attualmente, l’Irlanda si posiziona come una delle economie più fiorenti in Europa, grazie a una politica di investimenti molto sagace e all’attrattiva fiscale che esercita sulle grandi aziende internazionali. Questo paese ha, infatti, introdotto nel corso di diversi anni un regime fiscale agevolato che attira un numero sempre crescente di individui interessati non solo a trasferirsi, ma anche a investire e a creare imprese sul territorio.
Ciò significa che per chi decide di trasferirsi in Irlanda, c’è un vantaggio particolare legato alla tassazione favorevole per coloro che desiderano avviare un’attività imprenditoriale, anche come persona singola, e investire nel proprio futuro.
Lavorare in Irlanda
L’economia irlandese sta vivendo una notevole crescita, il che implica che cercare lavoro all’interno del Paese può portare a diverse soddisfazioni. È importante considerare che la Repubblica d’Irlanda ha dimensioni molto contenute e che la maggior parte della popolazione si concentra a Dublino e Cork. Proprio per questo motivo, è in queste città che si trovano numerose opportunità di lavoro, mentre al di fuori di questi centri abitati le prospettive tendono a diminuire.
Le aree con una maggiore offerta di lavoro sono, come spesso accade, legate:
- Alle nuove tecnologie;
- Al settore logistico;
- Alla medicina;
- Al turismo;
- Alla ristorazione.
Infine, un settore particolarmente interessante al momento è quello del customer care e del supporto tecnico in lingua italiana. Per questi motivi statistici la maggior parte delle persone che si trasferiscono in Irlanda scelgono di andare a vivere a Dublino e non in altre località più piccole.
Quali sono i documenti necessari per vivere in Irlanda?
L’Irlanda è uno Stato membro dell’Unione Europea e, in quanto tale, tutti i cittadini europei possono visitare il paese e soggiornarvi per un determinato periodo senza necessità di documenti particolari. Tuttavia, coloro che desiderano stabilirsi a Cork, Dublino o in qualsiasi altra città irlandese per lavorare e vivere senza intoppi devono ottenere il PPS o Numero di Servizio Pubblico Personale.
IL PPS è un codice indispensabile personale e fiscale per chi vuole:
- Accedere ai servizi pubblici;
- Accedere al welfare dello stato;
- Lavorare;
- Accedere alla fiscalità agevolata.
Questo documento si richiede dapprima online e poi con una visita di persona presso l’ufficio preposto. Per avviare le pratiche sono necessari:
- Documento d’identità;
- Documento che attesti il proprio domicilio, come un contratto di locazione o una dichiarazione dell’ostello o del proprietario dell’abitazione;
- Contratto di lavoro e/o raccomandazione del datore di lavoro.
Oltre a richiedere e ottenere il PPS, chiunque desideri trasferirsi in modo definitivo in Irlanda dopo 90 giorni di presenza sul territorio nazionale dovrà anche richiedere l’iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero).
La sanità irlandese: un punto di cui tener conto
Il sistema sanitario irlandese è un aspetto importante da considerare quando si desidera trasferirsi in questo paese. Il sistema pubblico e gratuito è principalmente destinato alle persone a basso reddito, per essere precisi:
- Alla prima fascia di reddito: una fascia molto bassa viene offerto l’accesso gratuito a tutti i servizi sanitari. È bene tener presente che solo il 30% della popolazione rientra in questo diritto;
- Alla seconda fascia di reddito: viene consentito il diritto alle cure e il ricovero in ospedale.
In virtù dei costi elevati del sistema per le fasce di lavoratori benestanti è importante stipulare un’assicurazione sanitaria privata. Il costo di queste assicurazioni si aggira intorno ai 500-700 euro all’anno ma molte aziende, quando assumono, offrono questo incentivo tra i benefit.
Le principali città dove trasferirsi in Irlanda
Vediamo adesso alcune delle principali città, oltre a Dublino e Cork, dove trasferirsi per chi vuole andare a vivere in Irlanda:
- Galway: vivace, accogliente e facile da vivere, Galway è una città universitaria giovane e dinamica. È una meta molto interessante per chi si trasferisce in Irlanda in cerca di lavoro, soprattutto nei settori del turismo, dell’informatica e del servizio clienti;
- Limerick: questa città è la sede della Limerick City Gallery of Art, dove è possibile ammirare una magnifica collezione di pittura irlandese ed è un luogo dove molti decidono di trasferirsi per vivere bene in Irlanda al di fuori del caos cittadino;
- Swords: vivere in questa città può essere un compromesso per non rinunciare alle comodità, pur godendo di una vita più rurale in Irlanda.
Se stai valutando l’opzione di trasferirti in Irlanda, hai preso in considerazione uno dei paesi più affascinanti e accoglienti al mondo. Con un patrimonio culturale ricco, paesaggi mozzafiato e opportunità lavorative interessanti, l’Irlanda offre molte possibilità per una nuova vita. Se desideri rendere il tuo trasferimento il più semplice e senza stress possibile, visita il nostro sito. Siamo specializzati in trasferimenti internazionali e possiamo supportarti in tutte le fasi del tuo trasloco in Irlanda. Contattaci oggi stesso per ricevere una consulenza personalizzata e inizia questa straordinaria avventura.