La Grecia va ben oltre il concetto di una semplice meta vacanziera. È infatti un paese affascinante in cui si può vivere, lavorare e studiare, godendo del clima caldo e dei panorami incantevoli che si possono apprezzare ogni giorno.
La Grecia rappresenta una tappa molto ambita dai pensionati poiché in questo paese sussistono dei benefici fiscali e agevolazioni che permettono di godere in maniera serena degli anni della pensione. Inoltre, il clima è di tipo mediterraneo e molto simile a quello italiano e la vicinanza con l’Italia rappresenta un’altra allettante motivazione per spostarsi in Grecia senza risentire troppo della mancanza del proprio paese.
Insomma, a rendere al Grecia tanto interessante da spingere le persone a trasferirsi in Grecia ci sono molteplici motivi e li vedremo in questa breve guida dove andremo anche a spiegare quali sono le principali agevolazioni fiscali esistenti, le opportunità di lavoro e di studio in questo splendido paese che porta con sé storia e tradizioni affacciandosi verso la modernità.
Perché vivere in Grecia: bellezza, ospitalità e opportunità per tutti
Decidere di trasferirsi in Grecia non è affatto una scelta azzardata: sempre più persone si sentono attratte da questa splendida località per le sue acque cristalline, i pittoreschi villaggi costieri e la ricchezza di montagne e isole con siti archeologici e una storia affascinante. Trasferirsi in modo definitivo in Grecia significa godere ogni giorno di queste meraviglie, mentre allo stesso tempo si ha la possibilità di investire in questo territorio grazie a un regime fiscale favorevole.
Vi sono infatti delle normative specifiche per agevolare gli stranieri che decidono di trasferirsi in Grecia e per tutti coloro che pensano di investire nel paese greco. Il regime agevolato previsto per i soggetti stranieri che producono reddito all’estero e che trasferiscono la loro residenza fiscale in Grecia attrae imprenditori da tutto il mondo: per 15 anni gli investitori stranieri possono infatti beneficiare di un’imposta forfettaria di 100 mila euro.
Un altro motivo per andare a vivere in Grecia riguarda la tassazione agevolata riservata a tutti in pensionati che trasferiscono la loro residenza fiscale in Grecia e vi trascorrono almeno 183 giorni all’anno solare. Secondo la Gazzetta Ufficiale ellenica legge 4714/2020 del 31 luglio 2020, i pensionati possono beneficiare di un’imposizione agevolata del 7% per 15 anni. Il pensionato avrà anche l’obbligo di dimostrare di voler stabilire i proprio interessi vitali in Grecia, e non solo quelli economici ma anche affettivi; inoltre si tratta di un’agevolazione riservata agli ex lavoratori del settore privato.
Dopo gli anni della crisi economica sono tante le start up nel paese in rapida crescita proprio per i vantaggi fiscali e il bisogno crescente di innovazione, insieme a tutte le attività legate al settore turistico. Molte aziende si sono trasferite sul territorio e cercano dipendenti multilingue e quindi vi sono diverse opportunità di lavoro. Anche studiare in Grecia o svolgere dei corsi può risultare vantaggioso poiché è possibile interfacciarsi con un paese ricco di storia e conoscere una nuova cultura.
Come si vive in Grecia
Oltre ai vantaggi fiscali e alle opportunità di lavoro in Grecia si vive decisamente bene: il suo vero nome è Repubblica Ellenica, e sono presenti su questo territorio circa 14 mila chilometri di costa, con mare limpido e spiagge da sogno da godere in estate e anche negli inverni miti. Basti pensare alle Isole Ionie come Corfù e Cefalonia, l’Isola di Creta e le Isole del Mare Egeo tra cui le famose Naxos, Mykonos e Santorini.
Il costo della vita in Grecia
Naturalmente, nella regione centrale della Grecia, il costo della vita è inferiore rispetto alle zone più popolari e turistiche. Vivere in Grecia può avere vantaggi e svantaggi: le zone interne e le isole sono ben collegate da numerosi traghetti e aeroporti, ma può risultare difficile imparare il greco, la lingua ufficiale che utilizza un proprio alfabeto. Inoltre, non sempre sarà possibile comunicare in inglese, specialmente nelle aree più rurali. Il costo effettivo della vita in Grecia è generalmente inferiore del 20-30% rispetto all’Italia. L’assistenza sanitaria è gratuita, ma non gode di una buona reputazione, quindi la soluzione consigliata è stipulare un’assicurazione sanitaria.
Come traslocare in Grecia
Acquistare o affittare un immobile in Grecia permetterà di godere di una prima o seconda casa da sogno. La Grecia è perfetta per tutti coloro che sono appassionati di arte, storia, cultura e soprattutto natura e che vogliono partecipare al risollevamento del paese a seguito della crisi economica. Trasferirsi in Grecia è molto semplice e anche se si decide di vivere su un’isola come Creta, è possibile scegliere una ditta di traslochi specializzata in trasporto di tutti i vostri beni via mare o via terra, comprese auto o moto che potranno raggiungere la nuova casa in totale sicurezza. In questo modo il trasferimento sarà efficiente e sicuro, e non vi resterà che godere della nuova vita in Grecia.