Andare a vivere in Finlandia: consigli e informazioni utili

La scelta di trasferirsi in Finlandia è sempre più presa in considerazione da coloro che vivono in Italia. Questo paese offre non solo l’opportunità di vivere in un affascinante paese nordico, ma anche molteplici opportunità di lavoro. La decisione di stabilirsi in Finlandia può rivelarsi una soluzione da non sottovalutare, grazie alla sua elevata qualità della vita, all’istruzione superiore e gratuita, ai suggestivi paesaggi naturali e, naturalmente, alle magiche aurore boreali.

Per chi è interessato a organizzare un trasloco internazionale per cambiare vita in Finlandia è importante avere tutte le informazioni utili al caso ed è proprio a questo scopo che nasce questa guida.

Vivere in Finlandia: pro e contro

La Finlandia è un paese estremamente sviluppato, caratterizzato da un’economia solida e in continua espansione. Uno dei suoi principali punti di forza risiede negli elevati standard di vita, che consentono di crescere una famiglia e vivere nel massimo comfort possibile. In questa nazione, il benessere sociale e l’assistenza sanitaria gratuita rivestono un’importanza fondamentale.

Tra i vari vantaggi che possono essere considerati, vi sono persone amichevoli e disponibili ad aiutare il prossimo, un solido sistema di welfare che prevede sussidi e aiuti specifici. Questo paese è considerato uno dei migliori per crescere una famiglia, con benefici per le madri e trasporti pubblici gratuiti per genitori con bambini in carrozzina.

Grazie al suo elevato standard di vita, la Finlandia è considerata uno dei paesi più sicuri al mondo, dove i bambini possono giocare liberamente e le persone possono spostarsi senza preoccupazioni. Inoltre, il sistema scolastico finlandese è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori al mondo, offrendo un’istruzione gratuita dalla nascita all’università.

Esaminando gli svantaggi di vivere e lavorare in Finlandia, possiamo notare la difficoltà nel creare relazioni amichevoli profonde. Ciò è dovuto al fatto che la popolazione tende ad essere rispettosa della privacy e meno aperta di carattere. Inoltre, considerando il costo della vita, emerge un dato significativo: la Finlandia può risultare costosa, soprattutto per coloro che scelgono di vivere a Helsinki, ma gli stipendi sono adeguati al tenore di vita. Al di fuori della capitale, i costi tendono a essere più contenuti.

Per gli italiani, un contro specifico può essere il clima generalmente nuvoloso e umido con freddo intenso. Qui le giornate di sole sono relativamente rare, e l’inverno può durare da ottobre ad aprile.

Il lavoro in Finlandia

È importante sapere che i datori di lavoro finlandesi sono aperti all’assunzione di personale straniero e tendono a internazionalizzare le proprie aziende, questo è un vantaggio non di poco conto per chi vuole trasferirsi in questa nazione. Generalmente le aziende finlandesi hanno uno stipendio medio tra i più alti in Europa.

Sul luogo di lavoro l’inglese è ampiamente parlato e questo costituisce un vantaggio per chi non conosce il finlandese. Esistono dei settori che sono in rapida crescita e cercano personale competente da tutto il mondo come:

  • IT,
  • AI;
  • Gaming;
  • Coding;
  • Ingegneria;
  • Settore sanitario.

Tra i benefit spesso vi è l’assicurazione sanitaria e la possibilità, per gli stranieri, di effettuare corsi di lingua gratuiti. Un consiglio per chi decide di trasferirsi in Finlandia è proprio quello di cercare un lavoro favorevole, sfruttando la richiesta elevata di personale, prima ancora di arrivare a destinazione. Questo permetterà di ovviare all’alto costo della vita senza avere troppo stress o pensieri.

Quali sono i documenti per vivere e lavorare in Finlandia?

La Finlandia, come membro dell’Unione Europea, consente ai cittadini italiani di vivere e lavorare nel paese senza bisogno di un visto di soggiorno per un periodo massimo di 90 giorni. Tuttavia, per poter lavorare in Finlandia, è necessario ottenere una carta di imposta chiamata verokortt presso l’ufficio delle imposte più vicino. Questa procedura è rapida e richiede solo pochi minuti, e successivamente la carta di imposta dovrà essere consegnata al datore di lavoro.

Qualora l’impiego in Finlandia superi i tre mesi, è obbligatorio effettuare la registrazione del diritto di soggiorno come cittadino dell’Unione Europea. Per chi decide di trasferirsi e stabilirsi in Finlandia per un periodo di almeno un anno, è obbligatorio procedere con la registrazione come residente presso l’ufficio di registrazione locale. In aggiunta, per poter lavorare e vivere in Finlandia, verrà assegnato un Codice identificativo personale unico chiamato henkilötunnus, che svolge una funzione simile al codice fiscale italiano. Trasferirsi in Finlandia tenendo conto di queste informazioni è più semplice del previsto, per ovviare agli inconvenienti e allo stress di organizzare un trasloco europeo senza una guida è possibile scegliere Bliss Moving che può aiutare a gestire ogni fase del trasloco dalla preparazione dei propri beni personali fino alla consegna a domicilio passando per lo sdoganamento e le procedure necessarie a velocizzare ogni singolo passaggio.