Sono in crescente aumento le famiglie che ogni anno decidono di trasferirsi in Canada per cominciare una nuova esperienza di vita. Tuttavia l’entusiasmo inziale relativo al trasferimento in Canada è spesso frenato dalla difficoltà di capire come organizzarlo in maniera corretta. Ecco alcune domande su cui le persone trovano spesso risposte confusionarie:
- Che visti servono per vivere in Canada?
- Come funziona per Lavorare lì? E per l’istruzione?
- E’ necessario conoscere bene la lingua?
- Come posso traslocare la mia merce verso questo paese?
Il nostro obiettivo oggi, quindi, è quello di aiutarti a capire come trasferirsi in Canada.
Vivere in Canada, istruzione sanità e visti
Istruzione in Canada
Per chi vuole trasferirsi in Canada con la famiglia interesserà conoscere come funziona l’istruzione in Canada per i propri figli.
Cominciamo dicendo che per studiare in Canada è necessario essere in possesso di un permesso di studio ad hoc. Il quale però non è previsto se il percorso di studi dura meno di 6 mesi (questo è il caso di alcuni corsi di aggiornamento, master ecc).
Per richiedere il visto è necessario essere in possesso di alcuni documenti come: la fotocopia del tuo passaporto con almeno 6 mesi di validità, fotografie che riportino nome e data sul retro, certificazione delle condizioni economico/finanziarie che garantiscano il sostentamento personale per la durata degli studi, e, non per ultima, una lettera in cui l’istituto nel quale si faranno gli studi dichiara di accettare la persona.
Trasferirsi in Canada – Residenza e Cittadinanza
Il permanent Resident Card è un processo ad hoc per ottenere la residenza Canadese, il quale se concluso correttamente da accesso alla Card che da la possibilità di godere degli stessi diritti di un cittadino canadese. Per richiedere questa Resident Card è necessario rivolgersi a un consolato o un’ambasciata Canadesi che rilasceranno (previo pagamento di 75$) la documentazione per la pratica. Alla tassa per l’ottenimento della documentazione va aggiunta la tassa per la residenza pari a 475$ ( per ottenerla verranno richiesti anche gradi di istruzione, diplomi, certificati, copertura fondi ecc).
Discorso diverso per la cittadinanza Canadese. Per ottenerla dovrai aver vissuto in Canada per almeno 3 anni, conoscere una delle lingue nazionali: inglese o francese, completare dei test che provino la tua conoscienza della società canadese. La tassa di applicazione ha un costo di dollari 200.
Sanità e cure mediche in Canada
Quando avrai diritto alla residenza Canadese potrai ottenere l’assicurazione sanitaria che ti offre molte esenzioni sui servizi sanitari nazionali. Il modulo per l’assicurazione sanitaria può essere richiesto online oppure può essere richiesto presso un ospedale Canadese.
Lavorare in Canada: hai un contratto o no?
Per lavorare in Canada serve un visto specifico che può essere ottenuto in 2 modi:
1) Avere un contratto di lavoro o dichiarazione d’assunzione scritta dall’azienda locale;
2) Avere degli specifici requisiti professionali anche senza contratto di lavoro.
Sul sito ufficiale del Canada è presente una lista delle professioni che non hanno bisogno di un permesso di lavoro per lavorare nel territorio Canadese.
Nel secondo caso invece è necessario essere in possesso delle competenze professionali, di istruzione e di Lingua per lavorare in Canada. Il Canada aggiorna periodicamente la lista dei NOC, una lista specifica che indica delle manzioni richieste dal governo.
Se il profilo Lavorativo che stai cercando è compatibile con le tue skills allora potrai inviare una domanda per il visto di lavoro Canada, domanda temporanea che per essere accettata dovrà raggiungere, sulla base di diversi fattori valutati (come età, educazione, conoscenze linguistiche ecc) un punteggio almeno di 67. Ovviamente la domanda ha un costo, che si aggira sui 300 $.
Nel caso in cui vuoi gestire personalmente la ricerca del lavoro puoi visitare siti specifici Canadesi, oppure puoi cercare richieste di lavoro di aziende Canadesi per cittadini Italiani. Ecco un paio di siti utili:
– www.hotjobs.ca
– www.monster.ca
Lingua ufficiale in Canada – Quale imparare
Il Canada è una nazione bi-lingue, questo significa che dovrai essere a conoscenza di ALMENO una delle due lingue ufficiali che sono:
- Inglese
- Francese.
Gli esami e certificazioni ufficiali di lingua accettati in Canada sono il CELPIP e lo IELTS mentre per il francese c’è il TEF.
Trasferirsi in Canada con la famiglia – Organizzazione del trasloco
L’ultimo passo per espatriare in Canada consiste nell’organizzare un trasloco internazionale. In un altro articolo dedicato al trasloco Italia Canada ti abbiamo parlato di come funziona il trasferimento presso questa nazione. L’elemento più importante in queste situazioni sta nello scegliere la giusta azienda per organizzare il tuo trasferimento, così da non incorrere in danni ai beni, stress e altri problemi.
Proprio per questo motivo abbiamo creato un ebook dedicato alla scelta dell’azienda di traslochi internazionali, lo trovi qui sotto.