Chi non ha mai sognato di prendere e partire, cambiare vita per sempre e vivere in un paese che abbia una cultura e un modo di vivere totalmente diverso? Andare a vivere a Cuba è il sogno di molti, un sogno che può senza alcun dubbio diventare realtà.
Anche se ha avuto una storia travagliata, la bella isola di Cuba può rappresentare una località ideale in cui andare a vivere per rivoluzionare totalmente il proprio stile di vita e cogliere opportunità diversificate. La popolazione cubana è calda e accogliente, molto felice di ospitare nuove e interessanti persone. Qui potete trovare spiagge paradisiache e avere contatti diretti con una realtà interessante, sfaccettata e una situazione sociale innovativa e sorprendente.
In questa breve guida vedremo le principali motivazioni che spingono le persone a trasferirsi a Cuba e come funziona andare a vivere a Cuba da pensionato o da lavoratore.
Andare a vivere a Cuba: pro e contro
Sempre più italiani fanno le valigie e decidono di trasferirsi a Cuba per cambiare vita: Cuba rappresenta un paese affascinante per la sua storia e per la sua conformazione, le sue bianche e incontaminate spiagge risultano particolarmente appetibili per le vacanze e perché no? anche per un trasferimento a lungo termine.
Vivere e lavorare a Cuba non è così semplice come si potrebbe pensare: nonostante l’isola offra scenari da sogno, alcuni servizi rimangono molto più costosi di quanto si possa immaginare. Tuttavia, esistono molti altri vantaggi che si possono ottenere scegliendo di vivere a Cuba, grazie alle continue e interessanti riforme che il governo sta attuando per consentire agli imprenditori di investire nel paese e ai lavoratori di beneficiare di diversi vantaggi economici operando sul territorio.
Nel paradiso dei caraibi che si trova a soli 150 km a sud della Florida, negli USA, il clima è tropicale ma moderato da venti e brezze piacevoli. Qui la vita costa molto meno, in generale, ed è possibile risparmiare sulle spese di tutti i giorni: con una pensione o uno stipendio medio a Cuba di mille euro si può quindi vivere dignitosamente. Per non parlare del fatto che la popolazione locale è accogliente e ha un’allegria davvero travolgente, c’è un basso tasso di criminalità e tanti luoghi in cui trascorrere il tempo libero in maniera sensazionale, visti i paesaggi naturali da sogno e le incantevoli spiagge.
Il costo della vita a Cuba
Il costo della vita a Cuba è in generale molto più basso ma varia in base alla città in cui si sceglie di vivere.
Nella capitale, Avana, il costo per affitto, bollette e spese quotidiane può raggiungere i 1300 euro al mese, mentre in altre città e nei paesini locali il costo scende anche ai 200 euro. La città de l’Avana ha sicuramente un enorme interesse turistico e si è occidentalizzata rispetto alle altre località limitrofe che non perdono di interesse e bellezza.
Uno dei punti di forza indiscutibili di Cuba è rappresentato dall’assistenza sanitaria e dall’istruzione gratuite. Cuba può vantare un alto tasso di alfabetizzazione della popolazione, nonché il più elevato numero di medici al mondo. Grazie a ciò, Cuba offre un sistema sanitario tra i migliori al mondo, assicurando l’accesso gratuito all’assistenza sanitaria per i residenti dell’isola.
Ancora oggi però Cuba risente di problemi relativi alla connessione Wi-Fi che non copre in maniera ottimale tutta l’isola e in molte zone internet è quasi assente.
Come andare a vivere a cuba da pensionato, lavoratore o studente
Anche se ci sono diverse opportunità di lavoro e vantaggi per chi vuole intraprendere un’attività a Cuba, anche i pensionati trovano che questa possa essere una località da sogno in cui vivere gli anni della pensione. Trasferirsi a Cuba non è però una cosa facile ma si può richiedere un visto turistico di 90 giorni che si può prolungare fino a 180 giorni. Una volta sul luogo, attraverso conoscenze e tante analisi, è possibile acquistare o affittare un immobile. Inoltre, è bene prendere sin da subito i contatti con l’Ambasciata italiana a Cuba per informarsi riguardo le pratiche di immigrazione. Per aprire un conto bancario a Cuba è necessario essere in possesso di un permesso di residenza permanente.
Per ottenere la residenza permanente a Cuba le procedure possono essere lunghe e durare anche degli anni ed è spesso richiesta una lettera motivazionale per il loro avvio. Un permesso temporaneo invece si può ottenere dimostrando di lavorare come dipendente presso un’azienda cubana oppure di essere uno studente presso un’Università Nazionale. Una volta scelta la soluzione ideale e ottenuti i relativi permessi, per semplificare le procedure di trasferimento basta contattare una ditta specializzata in traslochi internazionali e transoceanici affidabile per trasportare i propri oggetti personali velocemente e in maniera efficiente. Per maggiori informazioni, noi di Bliss Moving e Logistics siamo sempre a disposizione.