STRESS DA TRASLOCO, COME GESTIRLO?

Stai organizzando il tuo trasloco internazionale e non sai da dove cominciare? Lo stress da trasloco ti sta letteralmente mangiando vivo e non riesci a capire come uscirne?

Questo è l’articolo che fa per te.

Ti spiegheremo come uscire dallo stress che accompagna questo delicato momento della tua vita.

Il trasloco di per sé può rappresentare una grande fonte di stress. Tra le varie cause possiamo riscontrare il cambio di città, e dunque il contesto sociale e le relazioni legate ad essa. Il cambio di lavoro, dunque la necessità di reinserirsi in un contesto produttivo da zero. Inoltre in situazioni del genere, puoi trovarti di fronte a problemi legati  al trasloco tout court, te ne elenco alcuni:

  • Possibili danni a mobili o a oggetti da portare nella nuova abitazione;
  • Ritardi sulla consegna dei beni;
  • Famiglia in balia degli eventi;
  • Il traslocatore non offre le risposte che gli vengono chieste.

I danni che un trasloco fatto male può portare, oltre ad essere collegati allo stress, fanno anche riferimento al fattore economico. Se pensi che il trasloco sia già una situazione delicata di per sé e NON vuoi affidarti a personale “improvvisato” ti invito a seguire ciò che ti sto per dire.

Ansia da trasloco – Non fare tutto da solostress trasloco

Che tu sia single o abbia una famiglia con te è importante capire che, soprattutto nei traslochi internazionali, fare tutto da solo può costarti molto  caro.

Visti, burocrazia, certificati, coordinamento  con dogane, permessi, organizzazione del trasporto della merce sono solo alcune delle attività che dovrai regolare.

Non funziona come nel trasloco nazionale dove abbiamo bisogno di meno burocrazia e coordinamento.

Nel trasloco internazionale sono coinvolti una moltitudine di attori che contribuiscono alla buona riuscita del trasloco.

Non solo impazziresti a svolgere tutte le attività  di coordinamento da solo ma è praticamente impossibile.

Stress trasloco – Affidati ad uno specialista

Può sembrare scontata l’affermazione nel titolo ma non è così. Molte persone si affidano a “personale improvvisato” per effettuare operazioni che invece richiedono professionalità, ordine e competenza. La professionalità è data solamente da staff formato, qualificato, abituato a stare sul campo. Il vero specialista dei traslochi gestisce i tuoi spostamenti con la stessa cura ed attenzione che useresti tu stesso. Inoltre è in grado di affrontare al meglio situazioni delicate ed è fortemente incentrato al problem solving.

Per non parlare delle  caratteristiche tecniche che distinguono un Traslocatore (azienda) specializzato  nel settore da uno improvvisato:

    • La possibilità di offrire consulenti in grado di rispondere alle tue domande e perplessità
    • Esperto che, senza alcun impegno, effettua un sopralluogo nell’abitazione;
    • Chiarezza nelle modalità di erogazione e tempistiche;
    • Assistenza post move completa.

Segui la nostra guida sull’organizzazione del trasloco internazionale

Abbiamo scritto una guida che ti spiega come affrontare un trasloco internazionale dalla A alla Z. Non ti resta che scaricarla dal nostro modulo contatti in basso.

Se invece devi richiedere un trasloco internazionale, ti invitiamo a visitare la nostra pagina!