L’attuale contesto economico, caratterizzato da una stabile globalizzazione e internazionalizzazione delle aziende, ha un impatto importante sulla mobilità da nazione a nazione dei lavoratori. Questo fenomeno non si riscontra solamente in termini di persone in cerca di lavoro ma interessa anche coloro che hanno già un lavoro in azienda. Il lavoratore dipendente può essere ricollocato all’estero da una azienda/corporation tramite una di queste forme di rapporto:
- Trasferta: cambia il luogo di lavoro a livello temporaneo, continua però ad applicarsi una normativa contrattuale del paese d’origine;
- Distacco: Cambia il luogo di lavoro e viene stipulato un tipo di contratto estero che regola il rapporto di distacco con l’azienda;
- Trasferimento: Cambia in maniera definitiva il luogo di lavoro e viene stipulato un contratto estero.
In tutti questi casi è importante quindi poter contare su un professionista che guidi – aiuti e collabori con l’azienda durante tutto il processo di ricollocamento internazionale.
I Relocation Services nascono proprio per venire incontro alle esigenze del personale di Corporation. Questi sono principalmente:
- Servizi di Relocation: Preview trip nel nuovo quartiere nel quale si andrà ad abitare, assistenza nella scelta della scuola per i figli, attività di trasloco internazionale ecc;
- Servizi di Immigration: assistenza ed espletamento pratiche burocratiche, servizi per richiesta permesso di soggiorno per i non residenti in uno stato, assistenza visto ecc;
- Servizi aggiuntivi: altri servizi di Relocation e Immigration.
Ma quindi, quali sono le esigenze di trasloco di una multinazionale che un’azienda di Relocation deve tenere presente quando trasferisce personale all’estero? Ne abbiamo identificate 3.
Ottimizzazione e riduzione degli sprechi per l’organizzazione
La necessità di trasferire personale all’estero deve essere abbinata a quella di far rientrare questa operazione in budget previsti dalla corporation. L’azienda di ricollocamento giusta è quella capace di offrire uno spettro di servizi molto ampio per dar la possibilità di scegliere quelli più pertinenti alla situazione aziendale e ridurre gli sprechi per servizi non necessari o inutili.
Continuità della qualità percepita
Al momento della scelta del partner per il ricollocamento internazionale, il setting mentale adottato dalle corporation è solamente uno: La mia scelta deve essere un prolungamento della qualità aziendale. Come l’azienda crea valore in maniera concreta ai suoi clienti e riesce a soddisfare loro in maniera impeccabile, anche l’azienda di ricollocamento deve far ciò soddisfacendo le richieste del personale ricollocato all’estero.
Migliorare la reputazione aziendale nei confronti del personale
Il ricollocamento internazionale può essere sicuramente menzionato come una causa di stress. Nonostante la possibilità di inserirsi in un nuovo ambiente lavorativo dinamico, la possibilità di immergersi in una nuova cultura, la paura del nuovo è sempre presente in queste situazioni. Offrire un servizio eccellente, scegliendo il giusto partner, aiuta a rendere questo momento non solo poco stressante per il personale aziendale ma anche entusiasmante e soddisfacente. Questo porta ad un incremento della reputazione aziendale agli occhi del personale che si sentirà preso in considerazione e valorizzato dalla propria compagnia.
Come potrai aver capito i fattori economico, lavorativo e umano rappresentano le principali esigenze da soddisfare per una grande corporation. Trovare il giusto partner di relocation services diventa quindi un aspetto chiave per gestire in maniera perfetta il ricollocamento del personale all’estero.