Preventivo trasloco internazionale – Specialisti Traslochi

Sai che la professionalità di un Traslocatore si vede in prima battuta da come redige un preventivo di trasloco internazionale?

Se stai leggendo questo articolo significa che sicuramente l’hai capito, ma molte persone, purtroppo, ancora non capiscono come scegliere correttamente l’azienda di traslochi internazionali giusta.

Un indicatore importante su cui basare la scelta dell’azienda di traslochi internazionale è valutare il modo in cui redige e ti sottopone il suo preventivo di spesa. Quindi non badare solamente al prezzo del trasloco, ma fai attenzione alle modalità in cui l’azienda di traslochi comunica con te.

Quello che vogliamo fare oggi è toccare quindi tutti i punti che riguardano la richiesta di un preventivo di trasloco: quanto prima richiederlo e cosa dovrebbe rispettare?

Quanto tempo prima richiedere un preventivo per un trasloco internazionale

Perché richiedere in anticipo il preventivo ad una ditta di traslochi? Per una serie di motivi:trasloco internazionale preventivo

  1. In questo modo avrai la possibilità di sondare la migliore azienda di traslochi adatta a te.
  2. Se devi trasferirti in alta stagione (mesi estivi) sicuramente devi muoverti con anticipo per richiedere un preventivo di spesa, in quanto le aziende hanno molto lavoro;
  3. In questo modo potrai dedicare il giusto tempo a pianificare la tua nuova vita nel paese di destinazione;
  4. Per motivi burocratici, il trasloco necessita di pratiche da sbrigare, le ditte professionali svolgono per te molte pratiche, tuttavia richiedono del tempo.

Perché il preventivo per il trasloco internazionale è importante?

Analizzare correttamente il preventivo di trasloco internazionale ti fornisce delle indicazioni utili per distinguere un’azienda seria da una poco professionale. La nostra raccomandazione è quella di chiederlo con buon anticipo rispetto al trasferimento, per aver modo di organizzare per bene il trasloco e ottenere la disponibilità dell’azienda traslocatrice. Inoltre, anticipando le date in cui si comincia ad organizzare il trasloco c’è possibilità di risparmiare sui costi del trasferimento internazionale. 

Ma quindi con quanto anticipo richiedere un preventivo per trasloco estero? Il mio consiglio è quello di richiederlo 2/3 mesi prima del trasloco, in questo modo non avrai brutte sorprese e terrai sotto controllo le variabili che ti ho spiegato precedentemente.

Vuoi ottenere un preventivo da un’azienda affidabile ed esperta nel mondo traslochi internazionali? Vai sul sito di Bliss Moving & Logistics e richiedi il tuo preventivo gratuito!

I fattori da considerare in un preventivo per trasloco all’estero

Dopo aver passato in rassegna le principali informazioni da conoscere sul trasloco internazionale, è arrivato il momento di capire quali sono i fattori da valutare quando un’azienda che vuole aiutarci nel nostro trasferimento deve tassativamente rispettare.

Meticolosità, Professionalità e chiarezza. Tieni a mente questi 3 elementi. Saranno la tua bussola per valutare se davanti a te c’è un’azienda seria e professionale o meno!

Meticolosità

La meticolosità si posiziona a monte nel contatto tra azienda di traslochi e cliente. Nel momento in cui compili la richiesta di preventivo, tieni in considerazione queste domande:

  • Quante informazioni mi richiedono?
  • C’è un form dettagliato online per richiedere il preventivo?
  • Le comunicazioni con l’azienda sono rapide prima e dopo la compilazione dello stesso?

Spero di averti fatto capire che, ancor prima del servizio con l’azienda, puoi valutare la sua professionalità o meno.

… Mi spiego meglio. Questa fase fornisce delle indicazioni di ritorno importantissime sia a te che devi traslocare, sia all’azienda. È dunque fondamentale che vengano richieste più informazioni possibili, per due ordini di motivi:

  • Il soggetto può inserire tutte le informazioni necessarie per dare un’idea precisa ed accurata del tipo di trasloco che deve svolgere, il periodo nel quale deve svolgerlo, il luogo d’origine e di destinazione. In questo modo il traslocatore potrà fornire un preventivo quanto più accurato possibile;
  • L’azienda da parte sua otterrà delle informazioni utili che le consentiranno oltre che, come detto in precedenza, offrire un servizio impeccabile, anche di migliorarlo cliente dopo cliente.

Professionalità nella redazione del preventivo di trasloco

Questa caratteristica in realtà non dovrebbe mancare in nessuna fase del lavoro, tantomeno nella redazione del preventivo. Come si nota?

La struttura del preventivo deve essere chiara, impeccabile e redatta in maniera congrua. Il preventivo deve essere presentato all’interno di un documento formale (come un pdf in carta intestata). Quindi, diffida da quei traslocatori che ti presentano la richiesta di preventivo scritta in maniera sbrigativa ed affrettata direttamente sul corpo della mail. Questo non è un gioco e in ballo c’è il tuo futuro, ricordatelo.

preventivo traslochi internazionaliChiarezza

Un’altra indicazione che mi sento di darti è quella di dare importanza all’aspetto della chiarezza. È fondamentale che nel preventivo che l’azienda traslocatrice ti propone siano chiari alcuni elementi:

Traslochi internazionali prezzi

Il prezzo del trasloco è un fattore importante da valutare. Non sempre scegliere il preventivo in base al prezzo minore è la scelta giusta. In ogni caso tutti i costi del trasloco internazionale che sono presenti nel preventivo sono quelli che dovrai pagare. Il tutto deve essere scritto in maniera facile e comprensibile, così da non metterti in difficoltà nel momento della valutazione e, soprattutto, non trarti in inganno.

L’unico costo di trasloco internazionale che può essere aggiunto a posteriori è quello dell’assicurazione: di solito è il cliente stesso a richiederlo al momento del sopralluogo ed è lui ad indicare il valore delle varie merci, sulla base del quale si calcola poi il costo assicurativo.

Noi di Bliss Moving & Logistics offriamo il Bliss Protection Plan™, un’assicurazione per trasloco internazionale totale.

Avere un prezzo per il tuo trasloco internazionale ben definito non può essere un optional, se non c’è chiarezza diffida dall’azienda che hai contattato.

Responsabilità delle parti

Delle responsabilità chiare e, ben definite, sono sinonimo di trasparenza, in quanto l’azienda non ha niente da nasconderti. Sono sinonimo anche di esperienza, in quanto conosce il proprio potenziale. Infine sono sinonimo di sicurezza, in quanto il cliente non ha niente da temere sulla sicurezza dei propri beni.  I casi in cui la responsabilità è dell’azienda, di terzi o del cliente devono essere scritti nero su bianco in sede di preventivo, in modo che la persona  possa fare sempre affidamento su queste informazioni.

Consigli per la redazione di un preventivo per traslocare all’estero

Abbiamo gestito migliaia di traslochi all’estero e accompagnato decine di migliaia di clienti verso la loro nuova vita. Grazie allo storico di esperienze maturate negli anni, siamo in grado di fornirti i giusti consigli sui fattori da valutare in un preventivo di trasloco, eccoli di seguito.

Consiglio n.1, interfacciati con un solo interlocutore

Trasloco internazionale è molto più complesso di un trasloco nazionale. La filiera di professionisti che entrano in gioco per garantire che la tua merce arrivi sana e salva a destinazione è molto più ampia rispetto a un trasloco nazionale. 

  • Dogane
  • Operatori ad origine e a destino
  • Enti e ministeri
  • Squadra che effettuerà il tuo trasloco

Sono solo i principali soggetti coinvolti nel tuo trasferimento. Pensa al mal di testa che avresti nel doverti interfacciare con ognuno di loro!!

Il primo consiglio che vogliamo darti è quindi il seguente: scegli di interfacciarti solo con un operatore, fai gestire a lui più fasi possibili del tuo trasloco, in modo che per te i grattacapi siano pari a… ZERO!

Dovrai solo parlare con un referente che ti informerà su tutto il trasferimento.

Consiglio n.2, prezzo diverso per servizio diverso

Il prezzo è una variabile che incide ovunque. Dalla scelta dei materiali al tipo di servizio offerto. Non è raro incorrere in problemi causati della superficialità con cui si è  scelta un’azienda. E’ importante inoltre dire che non esiste in assoluto un prezzo alto e uno basso. Esistono prezzi diversi per tipologie di servizio diverse.

Per un trasloco internazionale completo, ovvero che implichi la gestione completa delle fasi a origine a destinazione da parte dell’azienda, il prezzo del trasloco sarà più alto. rispetto a un trasloco parziale, in cui però sarai obbligato ad interfacciarti con due diverse aziende di traslochi (una che cura la parte ad origine e una a destino).

Consiglio n.3, valuta più preventivi insieme per farti un idea

Punto fondamentale: non limitarti a richiedere e scegliere la prima azienda di traslochi che ti capita davanti. Richiedi preventivi a più aziende, confrontale, cerca di capire dove e come si differenziano, se hanno uno storico di clienti e possiedono delle testimonianze sui traslochi svolti in passato.

Insomma, se dovessi acquistare una bella macchina che faresti? Valuti le alternative migliori in base a una serie di parametri: motore, cilindrata, estetica ecc. Stessa cosa per il trasloco, il prezzo, ti ripeto è solo uno dei fattori.

Riassumendo: i fattori importanti per il preventivo di un trasloco internazionale

Avrai capito che il preventivo e tutto quello che c’è intorno è sicuramente il primo indicatore di professionalità che ti permette di confrontare tra loro diverse imprese di traslochi.

Valuta attentamente la velocità delle comunicazioni, la loro accuratezza e il modo in cui vengono presentate.

Valuta l’impaginazione del preventivo del trascloco all’estero, leggi bene il contratto e valuta se non ci siano clausole nascoste. Controlla bene i dettagli del prezzo, così da capire per cosa stai veramente pagando.

Redigere correttamente il preventivo è il modo per un’azienda seria di presentarsi al possibile cliente.