In articoli passati ti abbiamo fornito informazioni sul vivere in Australia, ora è il nostro obiettivo è spiegarti i requisiti principali per lavorare in Australia. Quelle che troverai in questo articolo sono informazioni in grado di farti capire subito di cosa hai bisogno per trasferirti “nella terra dei canguri”.
Partiamo con il nostro articolo!
Il livello della qualità di vita in Australia è molto alto, ed è rapportato ad un costo della vita non indifferente. Tuttavia, a differenza dell’Italia, un impiegato medio può tranquillamente guadagnare l’equivalente di 2500/3000 euro italiani. Inoltre esiste una commissione apposita che regola l’adeguamento del salario minimo federale al costo della vita delle persone. Questo non significa che non esistano persone senza lavoro in Australia, ma oltre ad essere minore la disoccupazione rispetto all’Italia, c’è un ente che vigila e contorolla sugli stipendi garantiti al personale.
Se conosci un amico che lavora in Australia te lo potrà confermare: cercare lavoro ed essere assunti, se si è specializzati in un’attività specifica, è sicuramente più “gratificante” e alla portata rispetto al Bel Paese.
Sopratutto una volta trovata un’occupazione stabile, troverai sicuramente una serie di differenze rispetto alla media dell’Italia. Se non hai trovato un lavoro tappabuchi ti stupirai della precisione nel rispetto delle regole e dei contratti, della cordialità dei lavoratori australiani, dell’innovazione in un alcuni ambienti (il tech e il digital vanno molto forte) e della retribuzione. Lavorare sarà gratificante come mai prima 🙂
Lavorare in Australia
Uno dei requisiti fondamentali per lavorare nel territorio Australiano è sicuramente essere in possesso di un’ottima conoscenza della lingua inglese. Per qualsiasi tipo di mansione non solo è richiesta ma è anche obbligatoria.
Molto grande è la richiesta per lavori che è possibile svolgere con poca specializzazione, come ad esempio alcune posizioni legate al turismo, ristorazione, agricultura e settore edile.
Per le professioni che richiedono più specializzazione il processo per trovare lavoro è più complicato. Quello che ti consiglio è di seguire portali che pubblicano richieste di lavoro dall’Australia, eccone un paio:
Un altro modo per trovare lavoro in Australia è quello di rivolgersi ad agenzie specializzate nel selezionare profili lavorativi come Adecco ecc.
Per chi abita nel territorio Italiano e vuole andare a vivere e lavorare in Australia può essere utile cercare informazioni su personale italiano richiesto. Molte aziende presenti nel territorio infatti richiedono e selezionano personale esclusivamente di lingua Italiana – che conosca anche l’inglese.
Contratti di lavoro in Australia
L’Australia presenta molte differenze rispetto all’Italia, tuttavia l’inquadramento contrattuale può essere ricondotto a 3 macro categorie (molto simili a quelle italiane). Il lavoro in Australia è diviso in:
Contratti casual Australia
Tipologia di contratto più libera, non ci sono legami stretti tra lavoratore e datore di lavoro. Ottima soluzione per gli studenti, o tutti coloro che non vogliono legarsi ad una realtà per motivi di permanenza, studio ecc.
La retribuzione oraria di questo tipo di contratto è in media maggiore rispetto a quella data tramite gli altri inquadramenti contrattuali, in quanto non sono presenti ferie ecc.
Contratto part time Australia
Che va dalle circa 20 alle 40 ore settimanali. La paga viene stabilita in base alle ore di lavoro svolte, che oscillano tra le ore indicate in precedenza. A differenza del contratto sopra-presentato le ferie e le malattie sono pagate e incluse nel contratto.
Contratto full time australia
Tipo di lavoro che dura in media 38 ore settimanali. Sempre prevedendo ferie e malattie pagate dal datore di lavoro.
Visti per lavorare in Australia
Se il tuo sogni è quello di andare a lavorare in Australia dovrai munirti di un visto lavorativo. Nonostante molti paesi non lo prevedono (nello speficico quelli della comunità europea per noi italiani), invece per l’Australia è obbligatorio ottenere un visto prima di arrivare.
Per richiedere il visto per lavorare in Australia la prima operazione da svolgere è andare sul sito del dipartimento dell’immigrazione Australiano e dopo essere andati sulla pagina “individuals and travellers” premere su “visa finder“. Nella nuova pagina aperta potrai trovare le informazioni sul visto che più fa al caso tuo.
Costo visti Australia
Dopo aver trovato il visto che fa al caso tuo è possibile richiederlo direttamente online. Anche il pagamento avviene per via telematica. Il costo varia da visto a visto.
Visto studio lavoro
I requisiti per richiedere il visto per lo studio lavoro australiano sono quelli di avere tra 18 e 31 anni ed essere in possesso di un passaporto tra quelli riconosciuti dall’Australia (Italia compresa). Ti permette di rimanere nel territorio Australiano per studiare e lavorare (anche full time) per un massimo di 12 mesi. (6 mesi massimo per datore di lavoro). Questo visto è estendibile per altri 12 mesi avendo maturato alcune alcuni giorni lavorando in fattorie Australiane.
Studiare e lavorare in Australia è relativamente semplice, però ricorda che dopo i 12 mesi se cerchi una via per rimanere un altro anno in Australia dovrai lavorare nelle cosidette farm. A detta di molti si tratta di un ambiente vivo, pieno di ragazzi provenienti da tutto il mondo, ma anche particolarmente duro.
Sponsor Visa Australia
Un datore di lavoro “Sponsor” ti sponsorizza per lavorare nella sua azienda. Il visto dura dai 2 ai 4 anni. In questo caso è necessario che vengano rispettati i parametri stabiliti dal dipartimento per l’immigrazione in merito all’assunzione.
Skilled visa Australia
Da la possibilità di accedere a un lavoro permanente in Australia. Si basa su un punteggio di merito, più se ne ha e meglio si è posizionati in graduatoria. Il livello minimo per accedere è esperienza pluriennale riconosciuta nel tuo settore ed avere un livello di inglese pari allo Ielts 6. Per maggiori informazioni ti rimando alla pagina dedicata nel sito del ministero dell’immigrazione australiano.
Partner Visa
Visto permanente con un permesso di lavoro full time in territorio Australiano. Adatto per chi ha un coniuge australiano. Il tempo di richiesta e ottenimento del visto può durare alcuni mesi in quanto la documentazione necessaria per dimostrare il matrimonio è molta.
In conclusione
Queste sono le principali informazioni da conoscere su come trovare lavoro in Australia. Spero che l’articolo ti sia piaciuto. Se vuoi sapere come traslocare in Australia ti invito a visitare il sito www.blissmoving.it dove troverai maggiori informazioni sul processo di trasferimento!