Vi siete mai chiesti quale sia il momento migliore dell’anno per fare un trasloco?
Una delle domande più frequenti che ci vengono poste dai nostri lettori, è se ci siano periodi dell’anno più favorevoli al trasloco! Partiamo da un assunto fondamentale: un periodo migliore non esiste!
Ogni stagione ha infatti vantaggi e svantaggi che vanno necessariamente presi in considerazione. Tantissime persone pensano che il momento ideale sia in primavera o in estate, quando si hanno a disposizione belle giornate, ferie e niente bambini da portare a scuola. Ma non è da sottovalutare nemmeno il periodo invernale per portare le proprie cose in una nuova casa o in una nuova azienda.
Se una nuova opportunità di lavoro si affaccia nelle nostre vite, sarà molto difficile poter decidere quando cambiare casa, ma soprattutto far coincidere il trasloco con quelle che sarebbero le vostre preferenze o i vostri impegni.
Nonostante queste premesse, vogliamo darvi almeno alcune piccole certezze sulle quali ragionare.
INVERNO
Il periodo per cui la maggior parte delle persone decide di non traslocare in inverno, è il clima rigido e imprevedibile che lo caratterizza e che potrebbe incidere negativamente, sul normale svolgimento dei vostri programmi. Questo è uno dei principali motivi per cui sconsigliamo sempre di agire in autonomia, senza il supporto di aziende specializzate e strutturate per affrontare qualsiasi situazione climatica, anche la più pericolosa!
Dobbiamo però riconoscere all’inverno almeno due vantaggi: quello relativo ai costi, che si fanno nettamente inferiori rispetto agli altri periodi dell’anno e quello relativo alla flessibilità e alla disponibilità delle date del team di specialisti dei traslochi a cui sceglierete di affidarvi. La bassa stagione gioca a vostro favore anche per questo: nei mesi invernali, molti proprietari sono alla ricerca disperata di qualcuno a cui affittare o vendere la casa. Questo potrebbe essere così per diverse motivazioni, tra cui la possibilità che il proprietario abbia dovuto tenere la casa vuota per molti mesi senza riceverne un guadagno. Di conseguenza l’affitto o il prezzo dell’abitazione saranno più bassi o decisamente più flessibili. Traslocare in inverno significa avere sicuramente più probabilità di trovare un appartamento o una casa disponibili da subito, specialmente se lo spostamento viene fatto nelle grandi città, dove spesso scarseggiano case o appartamenti a buon prezzo. Questo vale anche e soprattutto per gli studenti fuori sede che cercano un appartamento in condivisione, magari vicino alla propria facoltà. Non tutti infatti scelgono questa stagione per traslocare, proprio perché pensano sia inadatta. Molti invece la scelgono proprio perché possono ottenere preventivi più vantaggiosi e quindi rivolgersi ad una ditta esperta conviene davvero.
PRIMAVERA
Il principale vantaggio delle cosiddette “mezze stagioni” è di certo il clima moderato che le accompagna. Il termine “pulizie di primavera” non deve essere certo stato coniato casualmente! La primavera è infatti un periodo ottimo per dedicarsi alla casa e soprattutto per traslocare! Grazie alle temperature miti il trasloco primaverile offre un’esperienza piacevole, al pari di quella autunnale. Ma vogliamo aiutarvi a riflettere e a cogliere i vantaggi delle tanto temute e attese “pulizie di primavera”, cosicché possiate trasformare questo momento in una valida occasione per prepararvi al trasloco. Cominciate a selezionare quello a cui proprio non potete rinunciare, ed eliminate il superfluo. Pianificate bene ogni azione che volete compiere o che volete delegare agli specialisti che vi saranno di supporto durante una fase di cambiamento così delicata della vostra vita. Una volta selezionati gli oggetti che avete deciso di portare con voi nella vostra nuova casa, fate un ulteriore suddivisione tra ciò che non vi serve più e ciò che può essere ancora utile a qualcun altro, e dunque regalato o venduto. Eliminare il superfluo è indispensabile quando si trasloca e vi aiuterà ad iniziare la vostra “nuova vita” in modo più ordinato. Dopo aver fatto questo, selezionate “i beni” per voi più importanti o che comunque potrete riutilizzare nella nuova abitazione, stando bene attenti a quelli “fragili”, che dovranno essere trattati con più cura per evitare che si danneggino durante il trasloco. Uno dei pochi svantaggi legati a questo periodo sono gli impegni scolastici dei bambini e ragazzi, soprattutto per chi deve affrontare gli esami! Potrebbe quindi non essere il momento ideale per le famiglie che decidono di spostarsi.
ESTATE
L’estate rimane sempre la stagione più gettonata di tutte, non solo per le vacanze ma anche per i traslochi! Moltissimi scelgono di partire per le ferie proprio in questo periodo: le città si fanno più agibili, aumenta la viabilità e la possibilità di trovare parcheggio. Tutti aspetti importantissimi per un trasloco. Le persone in questo periodo generalmente hanno più tempo libero per gestire il trasloco, chi ha figli è libero dalle incombenze scolastiche e soprattutto traslocare in estate può essere un buon modo per non cambiare istituto nel bel mezzo dell’anno scolastico. Se doveste decidere di affrontare un trasloco proprio in questo periodo, vi consigliamo di prenotare con largo anticipo, vista la grande richiesta. Un’ altro aspetto conveniente sarebbe, per esempio, pianificare il trasloco durante un periodo di festa, un ponte o in estate durante le ferie, cioè in un momento in cui sia possibile liberarsi dallo stress degli impegni quotidiani.
LA SCELTA
La scelta del periodo in cui traslocare dipende molto dalle esigenze personali dei singoli individui o famiglie. Occhio al budget perché vi abbiamo spiegato che le tariffe variano come il tempo per le stagioni! Se potete permettervi di avere delle preferenze, sicuramente è meglio sfruttare il clima mite della primavera e dell’autunno. Per poter risparmiare un po’, i momenti migliori sono invece la fine dell’inverno o l’inizio della primavera. Se avete famiglie con figli in età scolare, l’estate è il periodo che fa al caso vostro! La scelta del periodo in cui traslocare dipende molto dalle esigenze, dal budget e dalle specifiche preferenze, che sono uniche e personali. In ogni caso, cambiare casa non è mai un evento facile, c’è chi lo vive con gioia, chi con rassegnazione e chi come un’avventura. Quale che sia lo stato d’animo con cui esso è vissuto, è importante trasformare questo evento in qualcosa di positivo ma soprattutto viverlo con meno stress possibile. Bisogna essere consapevoli del fatto che la buona gestione di un trasloco può alleviare non poche ansie e paure. Richiedete sempre un preventivo con largo anticipo, in modo che possiate iniziare a fare molto presto valutazioni qualitative sui servizi offerti e confronti economici tra le varie aziende che state selezionando. Un altro fattore da considerare con scrupolo e per tempo è quello degli impegni personali e familiari: i bambini che devono andare a scuola, il lavoro, le questioni familiari, etc. È necessario, infatti, prendersi del tempo per traslocare e assumere consapevolezza che si tratta di un cambio a volte radicale, che richiede la sua maturazione spazio-temporale e che incide decisamente sullo stato psico-fisico delle persone e delle famiglie, perciò non va affrontato mai con superficialità. Il trasferimento in un nuovo posto, è raramente una decisione facile, sia da un punto di vista emotivo sia da un punto di vista organizzativo. Intere famiglie sono spesso coinvolte all’interno di un trasferimento, ed è il motivo per il quale la sfera emozionale assume una rilevanza fondamentale. Avere una figura empatica che accompagni le persone e le famiglie da una parte all’altra del mondo, può rendere il trasferimento, un’occasione di scoperta unica. Il vero specialista della mobilità, non è chi sposta “cose” da un’origine a una destinazione, ma chi sa comprendere e gestire le emozioni delle persone coinvolte all’interno del viaggio del cambiamento, rendendo l’insediamento una storia di dolcezza e di serenità da raccontare al presente.
RILASSATI E ASCOLTA
Bliss Corporation è un’azienda incredibile a questo proposito, infatti non soltanto aiuta persone e famiglie a spostarsi da un luogo all’altro, ma muove letteralmente le loro vite! Organizza il trasloco, si occupa del trasferimento completo degli animali domestici, attiva le principali utenze, finalizza tutte le pratiche burocratiche relative al trasferimento, cerca le migliori scuole per i più piccoli, attraverso un pre-screening del mercato immobiliare aiuta le persone a trovare la casa adatta a tutte le necessità, sia in termini personali che logistici, fornisce addirittura tour accompagnati con un consulente per comprendere le esigenze delle persone e aiutarle a conoscere la città di destinazione. Qui non si tratta di spostare cose all’interno di una scatola da una parte all’altra, ma di muovere emozioni all’interno di un percorso.
E’ sulla base di questo presupposto empatico che si basa la missione professionale di Francesco Argirò, fondatore e CEO del gruppo Bliss Corporation, Leader in Italia di Corporate Global Relocation. Francesco Argirò ha fondato il gruppo sul valore della famiglia e dell’individuo avendo a mente come unico obiettivo, quello di superare le aspettative del cliente. Grazie a 30 professionisti, oltre 250 anni di esperienza collettiva, e tre società specializzate è un gruppo strutturato per coprire a 360° ogni necessità del settore della Global Mobility.
Scopri di più sul nostro sito www.blisscorp.it e condividi la tua esperienza o esigenza di “trasloco di stagione” siamo pronti a risponderti e a pianificare insieme il trasloco su misura te!