#EuroTips – Il Belgio

Non esiste gioia piu’ grande dell’avere un orizzonte in continuo cambiamento.

FASCINO E STORIA

Il Belgio è una nazione dell’Europa Occidentale e uno dei luoghi dove più si respira l’antico splendore medievale. Quasi tutte le principali città ospitano incantevoli siti dichiarati Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO e pur risalendo al XV secondo appaiono tutti perfettamente conservati. Il clima è molto variabile, nell’interno, il Belgio ha un clima di tipo continentale influenzato dall’oceano Atlantico con piovosità frequente e diffusa. Qui gli inverni sono piuttosto freddi a causa del vento del Baltico mentre le estati sono fresche. Le precipitazioni sono uniformemente distribuite nel corso dell’anno. La bella stagione dura, in media, da aprile a ottobre. Ci sono piccole stradine lastricate nei principali centri storici, lunghi canali, edifici caratteristici con le facciate “a gradoni”, bistrò in stile rétro e una lunga tradizione gastronomica. Ma il paese porta anche i segni delle guerre passate. Tragedie testimoniate da monumenti commemorativi, luoghi storici, cimiteri e ricostruzioni. Il paese si sviluppa su una superficie piuttosto piccola ma ogni anno ospita moltissimi turisti da ogni parte del mondo e persone che decidono di trasferirsi per periodi più o meno lunghi legati a necessità lavorative o di studio. Il Belgio piace per la sua essenza multiculturale dovuta a una mentalità tipicamente molto aperta, minori sono le complessità legate alle varie dinamiche della vita di tutti i giorni mentre le attività lavorative sono improntate a una visione realistica e pratica finalizzata ad ottenere risultati concreti. Un paese piccolo ma con delle enormi potenzialità!

PERSONALITÀ E TRATTI CARATTERISTICI

La popolazione belga è essenzialmente formata da due fazioni opposte, divise da una barriera linguistica apparentemente insormontabile, da un lato i francofoni e dall’altro i fiamminghi. I belgi sono molto rispettosi delle leggi e grandi lavoratori, instancabilmente orientati al risultato, tendenzialmente molto affabili e sempre aperti a creare nuove relazioni personali. La posizione centrale del Belgio in Europa, il plurilinguismo e la libertà politica, sociale e religiosa hanno contribuito a rafforzare il carattere cosmopolita del paese.

TROVARE LAVORO IN BELGIO

Il Belgio offre molte opportunità lavorative ed è un paese economicamente forte, un gran numero di aziende belghe da la priorità all’acquisizione e alla conservazione dei talenti ed è molto forte l’equilibrio tra stipendi, ore lavorative e vita privata dei lavoratori. I settori di punta sono l’industria e i servizi, in particolare quelli finanziari e tecnologici. Conoscere le lingue è d’obbligo! L’olandese e il francese sono quelle più parlate, tuttavia molte persone di lingua inglese riescono a trovare lavoro in Belgio, soprattutto nella capitale bilingue Bruxelles. La capitale Bruxelles è stata addirittura classificata come una delle migliori città al mondo per le startup e ha una fiorente comunità di imprenditori, soprattutto nei settori tecnologici.

SCUOLA – LEGISLAZIONE E REGOLE

L’istruzione in Belgio è per la maggior parte finanziata e regolamentata dalle tre comunità: quella francofona, quella fiamminga e quella di lingua tedesca. Il sistema scolastico belga è obbligatorio tra i 6 e i 18 anni età e prevede la possibilità dell’istruzione privata da casa, la quale, negli ultimi anni, risulta ulteriormente in crescita.

QUANTO COSTA VIVERE IN BELGIO

Il Belgio ha uno dei più alti livelli di tassazione nel mondo. Le fasce di imposta sul reddito personale arrivano al 50% e più. Oltre ai dipendenti anche i datori di lavoro sono soggetti ad una contribuzione particolarmente elevata. Inoltre le regioni, le province e i comuni hanno alcuni poteri di tassazione indipendenti. Ad esempio la Regione di Bruxelles è composta da 19 municipalità, e non tutte hanno lo stesso livello di tassazione. Poiché queste imposte includono anche una tassa supplementare sul reddito da lavoro, a seconda della municipalità in cui si vivrà si sarà soggetti ad una diversa tassazione. Il costo della vita è molto elevato, ma anche gli stipendi sono rapportati ad esso. Generalmente in Belgio si paga tutto. L’energia elettrica è cara, internet parte da 50 € al mese, è necessaria un’assicurazione sanitaria (da 100 € al mese a salire, a secondo dell’età del richiedente e del grado di copertura richiesto). Frutta e verdura hanno prezzi altissimi. Le sigarette costano molto di più che in Italia. Costosissimi sono anche i servizi artigianali e di manodopera. L’unica cosa ad essere ancora gratuita in Belgio è l’autostrada!

CIBO E TRADIZIONI GOLOSE

Il Belgio conta innumerevoli birrifici e diverse varietà di birra. In nessun altro paese, se non qui, è possibile trovare così tante birre prodotte localmente, autentiche, dai colori diversi e dai gusti e gli aromi più contrastanti. Esistono solo dieci birre trappiste in tutto il mondo, di queste, sei vengono prodotte in Belgio dai monaci di un’abbazia. Un’altra specialità tipica è il cioccolato che, oltre a un gusto e una qualità incomparabili, vanta anche un’ indiscussa reputazione internazionale. Il Belgio vanta poi altre due specialità dolci: le gaufre e gli speculoos. Chi parla di questo paese, non può che citare automaticamente le sue patatine. Il modo in cui vengono fritte è un segreto gelosamente custodito. Basta fare un salto in una delle tante friggitorie belghe per assaporarne subito un delizioso cartoccio. Il Belgio non è da meno nemmeno per quanto riguarda il formaggio. Con oltre 300 varietà di formaggi, può andare fiero del suo titolo di “paese del formaggio”.

SPORT E DISCIPLINE

Il ciclismo è lo sport più praticato in Belgio ma ad essere molto amato è anche il calcio. Numerose sono le discipline sportive come il tennis, l’hockey , il judo e competizioni internazionali di rilievo che stanno prendendo sempre più piede. Il Memorial Van Damme viene considerato uno dei principali meeting di atletica leggera al mondo. Questo paese è famoso anche tra gli appassionati di Formula 1 per il Grand Prix di Spa-Francorchamps, noto per essere il più bel circuito di Formula 1 al mondo!

CREATIVITÀ E ARTE

Una nuova generazione di registi, attori e attrici si è aggiudicata diversi riconoscimenti prestigiosi come la Palma d’oro a Cannes e gli Oscar a Hollywood. Bruxelles e Bruges sono location popolari scelte come set da tanti grandi registi. Ma quello che forse ancora non sapevate è che il Belgio è il paese dei fumetti per antonomasia. Qui è possibile trovare la maggiore concentrazione di disegnatori di fumetti al mondo! La pittura belga regala splendidi capolavori degli antichi pittori fiamminghi che ancora oggi vengono esposti nei musei di tutto il mondo. Anche la scena musicale internazionale ci racconta numerosi talenti! Il Belgio è il paese dei musicisti di jazz, nonché la patria di Adolphe Sax, inventore dello strumento che porta il suo nome: il saxofono. Il mondo della moda belga è caratterizzato da una lunga tradizione di know-how, una commistione collaudata di creatività e audacia controllata. Gli stilisti belgi sono oggi una presenza prominente sulle passerelle più prestigiose e alle fiere più importanti del settore. Quando si tratta di progettare mobili o accessori per l’arredamento, i designer belgi non esitano a mescolare diversi generi creando pezzi unici e incredibilmente belli! Ma anche nell’industria automobilistica internazionale, i creativi belgi fanno parlare di sé. Il Belgio ha dato vita infine, a un numero impressionante di scrittori del XIX secolo, le cui opere sono state tradotte in moltissime lingue.

5 CURIOSITÀ: INCREDIBILE MA VERO!

1. Tomorrowland è il più grande e ricercato dopo il festival elettronico nel mondo. Si svolge nella città di Boom, vicino ad Anversa. Tuttavia, Tomorrowland è solo uno dei tanti festival in Belgio; alcuni altri festival popolari includono Rock Werchter, Pukkelpop e Couleur Café.

2. Anversa, la seconda città più grande del Belgio, è la capitale del diamante del mondo. Più della metà dei diamanti venduti in tutto il mondo passa attraverso questa città scintillante. Anversa è la città più popolosa delle Fiandre e il suo porto è il secondo più grande d’Europa.

3. In Belgio esiste il treno più lungo del mondo! Si chiama “The Belgian Coast Tram” e si estende per 68 km tra Knokke-Heist e De Panne, dal confine olandese al confine francese. Questo tram fa 69 fermate e di solito passa ogni dieci minuti durante le ore di punta.

4. I belgi sono molto aperti e tendono ad essere pensatori liberali. Hanno legalizzato l’eutanasia nel 2002 e il matrimonio gay nel 2003, ben prima che gli altri paesi europei lo facessero.

5. I belgi sono anche grandi inventori! Il professore belga Edward J. de Smedt inventò l’asfalto stradale moderno nel 1870 alla Columbia University di New York City e lo chiamò “lastra di asfalto”. I belgi sono anche grandi scienziati, come astronomo e professore di fisica Georges Lemaître propose quella che divenne nota come la “teoria del Big Bang” l’origine dell’universo.


LUOGHI DA NON PERDERE

  1. Bruxelles è fantastica e perfetta per i backpackers! Ci sono alcune delle birre e dello street food migliori del mondo, per non parlare dell’incredibile vita notturna e della street art a tema fumetto che ricopre tutta la città. Qualsiasi tour a piedi (o della birra) è pieno di viaggiatori giovani, quindi farsi degli amici qui è praticamente una garanzia. Una dritta: quando comprate i waffles, cercate dei camioncini o locali con le cucine piccole. Il fatto che non ci sia molto spazio significa che i waffles devono essere fatti sul momento per ogni ordine, quindi non saranno mai stantii. E mangiate le vostre patatine fritte con la maionese, come gli Olandesi.
  2. Bruges  La città straripa di bellissima architettura olandese, piazze vecchie di secoli, canali suggestivi, taverne in stile medievale e cose da fotografare dietro ogni angolo. Essendo una città molto compatta e popolare, è un luogo davvero rilassante dove passeggiare, e la maggior parte del centro è area pedonale.  Ne vale davvero la pena!
  3. Leuven Due parole: birra belga. Potete gustare della birra buonissima un po’ ovunque in Belgio, ma se siete degli autoproclamati conoscitori di birra allora dovete visitare Lovanio. È letteralmente a 30 minuti di treno ad est di Bruxelles, quindi non è difficile arrivarci. Inoltre, ospitando l’Università migliore del Belgio, circa un abitante su tre è uno studente. Potreste camminare per la città tutto il giorno senza mai vedere qualcuno sopra i 40! Ma torniamo alla birra. Ci sono 30 birrerie quindi assicuratevi di visitarne almeno due o tre: Hof Den Dormaal e Huisbrouwerij Domus dovrebbero essere sulla vostra lista, così come vedere il ‘bar più lungo del mondo’ dove le birre hanno tutte lo stesso prezzo, medie o grandi che siano!

Il Belgio è una lunga storia di tradizione medievale e tratti fortemente caratterizzanti al gusto di birre trappiste. Un paese che nasconde sul retro delle sue bellissime facciate a gradoni  una lunga generazione di registi, attori, stilisti, pittori, musicisti e artisti eclettici. Cosmopolita e accogliente, valorizza i giovani e le nuove idee, lasciando spazio ad un futuro di innovazione e di avanguardia. Una moneta dalle due facce, una curiosa ed estremamente divertente, l’altra seria, disciplinata e attenta alle regole. Il Belgio per noi è SI!