Per tutti coloro che hanno intenzione di trasferirsi all’estero, oppure stanno prendendo seriamente in considerazione questa opzione, è di estrema importanza conoscere quali sono i paesi dove si parla italiano. Comprendere in quali nazioni la lingua è riconosciuta e ampiamente utilizzata è una solida base di partenza per coloro che temono di dover affrontare barriere linguistiche insormontabili. Questa informazione, infatti, rende l’idea di un cambiamento di vita più concreta e contribuisce a semplificare il processo di trasferimento internazionale, facilitando la ricerca di lavoro e, soprattutto, alleviando il peso dello stress associato a un trasferimento internazionale.
Essere consapevoli delle nazioni in cui è possibile comunicare nella propria lingua madre offre un senso di sicurezza e familiarità in un ambiente straniero, il che può rivelarsi indispensabile soprattutto durante i primi periodi di adattamento. Questa conoscenza favorisce l’integrazione nella nuova comunità e agevola l’adattamento a una nuova.
Proprio per questo è importante sottolineare che la lingua italiana è diffusa in diverse regioni del mondo, offrendo opportunità di connessione e agevolando l’interazione sociale e professionale. Oltre ai paesi tradizionalmente associati all’italiano, è interessante esplorare anche le comunità italiane presenti in altre nazioni. Tener conto di ciò amplia ulteriormente le possibilità di trovare un ambiente accogliente e favorevole a un trasferimento internazionale di successo.
Dove si parla italiano nel mondo?
Per capire dove si parla italiano, è fondamentale tenere presente un dato importante: l’italiano è la ventesima lingua più parlata al mondo. Esistono oltre 63 milioni di persone che utilizzano l’italiano come lingua madre, mentre altri 3 milioni lo adoperano come seconda lingua. Questi sono numeri importanti che devono incoraggiare e rafforzare le aspirazioni di coloro che desiderano trasferirsi all’estero e intraprendere una nuova vita in un ambiente diverso.
Iniziamo con l’elencare alcune nazioni in cui l’italiano è comunemente utilizzato:
- L’Egitto
- L’Eritrea
- La Tunisia
Sono presenti anche importanti comunità di madrelingua italiana in diversi paesi, come l’Albania, il Belgio, la Bosnia ed Erzegovina, la Croazia, Malta, la Francia, la Germania, il Liechtenstein, il Lussemburgo, la Romania e il Regno Unito. Inoltre, è possibile trovare comunità di parlanti italiano anche negli Emirati Arabi Uniti e in Arabia Saudita, luoghi in cui molti italiani scelgono di stabilirsi per motivi legati agli affari.
Nel Principato di Monaco, situato in prossimità della penisola italiana e con radici storiche che risalgono al XVII secolo, vi è una significativa comunità italiana. Questo rende il trasferimento in questo paese confinante con l’Italia meno complicato di quanto possa sembrare. È importante sottolineare che l’italiano è diffuso in molte altre regioni e comunità in tutto il mondo. La sua presenza globale offre opportunità di integrazione e facilita il processo di adattamento per chiunque desideri vivere all’estero senza dover affrontare iniziali barriere linguistiche significative.
L’italiano negli USA e in America del Sud

Trasferirsi negli Stati Uniti è possibile e, per chi parla italiano, può essere ancora più facile. Tuttavia, per coloro che non sono fluenti in inglese, potrebbe essere interessante considerare di trasferirsi in luoghi in cui la lingua italiana è parlata più frequentemente, come negli stati di New York e del New Jersey. La presenza dell’italiano in queste regioni riflette l’influenza e l’eredità culturale degli immigrati italiani che si sono insediati negli Stati Uniti nel corso dei secoli e hanno contribuito alla costruzione delle città.
Cambiando totalmente sfera di interesse possiamo vedere come nel continente latinoamericano, esista un’altra significativa comunità di persone che parlano l’italiano. In particolare, l’Argentina ospita la più vasta di queste comunità, con l’italiano che rappresenta la seconda lingua più parlata nel paese, subito dopo lo spagnolo, con ben 1,5 milioni di parlanti. Anche in Venezuela, sebbene con numeri leggermente inferiori, l’italiano è la seconda lingua più diffusa. In Brasile la comunità italiana è davvero nutrita.
Stati dove si parla italiano
Oltre all’Italia, esistono diverse nazioni in cui la lingua italiana è riconosciuta ufficialmente. La nostra lingua assume lo status di lingua ufficiale in cinque paesi distinti, offrendo opportunità di trasferimento agevole senza temere eccessive barriere linguistiche. Ecco una panoramica completa di questi luoghi:
- San Marino: questa repubblica indipendente situata all’interno dell’Italia ha l’italiano come lingua ufficiale principale;
- Città del Vaticano: l’italiano viene utilizzato come lingua ufficiale nella Città del Vaticano, oltre al latino;
- Svizzera: in Svizzera, l’italiano è riconosciuto come lingua ufficiale in tutto il paese. Ed è l’unica lingua ufficiale nel Canton Ticino;
- Croazia: Nella regione istriana della Croazia, l’italiano è parlato insieme al croato;
- Slovenia: In alcuni comuni della Slovenia, l’italiano è utilizzato insieme allo sloveno.
Ecco quelle che sono le nazioni dove l’italiano è parlato ufficialmente, conoscendole sarà possibile pensare a un trasferimento senza stress e con un senso di familiarità linguistica. Per chi è davvero interessato alla possibilità di trasferimento all’estero con Bliss Moving è possibile rendere il trasloco un’esperienza fluida e senza stress. L’azienda garantisce professionalità e competenza per affrontare un trasloco internazionale ovunque nel mondo con molteplici possibilità di personalizzazione e una guida esperta per lo sdoganamento e la salvaguardia dei propri beni personali.