Se stai pensando a traslocare in Australia devi sapere che la dogana Australiana è molto rigorosa, non solo per ciò che riguarda materiale illegale. Infatti le regole e condizioni per l’importazione delle merci ed effetti personali sono piuttosto complessi e caratterizzate da ispezioni meticolose. Questo, contrariamente a quanto si pensi, è dovuto soprattutto alla salvaguardia di un ecosistema, come quello Australiano, unico e molto delicato. Il mio obbiettivo con questo articolo è illustrarti le “best practices” per capire ed affrontare un trasloco in Australia senza inconvenienti!
Dogana Australia – Cosa è proibito?
In linea di massima i beni proibiti dalla dogana in Australia sono:
- Prodotti alimentari (ad eccezione di quelli secchi) e bevande. Il vino può essere importato in quantità minime, a meno che non si è in possesso di una regolare licenza di importazione;
- Oggetti sporchi o in terra battuta (controllate la suola degli stivali);
- Droghe di ogni tipo;
- Prodotti pirata/contraffatti (cd, dvd, abbigliamento ecc);
- Armi di qualsiasi tipo (necessario permesso speciale);
- Legno non trattato (nel caso di mobili di arredamento);
- Altri materiali.
Puoi consultare l’elenco completo sul sito della dogana australiana in modo da non poterti sbagliare.
Se prendi un volo per l’Australia e se non getti o non dichiari articoli proibiti dalla dogana australiana rischi una multa fino a $340 o, in casi estremi potresti essere denunciato e rischiare la galera (con multi a 5 cifre).
Tutti possiamo sbagliarci, quindi tranquillo, se hai dichiarato quasliasi tipo di oggetto e per una svista ne hai portato degli articoli proibiti in Australia non incorrerai in nessuna sanzione.
Cosa succede agli oggetti fermati in dogana?
Se nel vostro viaggio, o in un container, vengono trovati degli articoli dichiarati, ma non permessi dalla dogana dell’Australia, avete davanti alcune scelte.
La più semplice è quella di far distruggere gratuitamente i beni che non si possono importare. Altrimenti, se non si tratta di un trasloco, potreste far trattenere gli articoli in aeroporto finché non ripartite. Se invece vi state trasferendo per ricominciare una nuova vita in Australia l’altra opzione potrebbe essere quella di richiedere dei permessi speciali, pagando delle tasse, e far “bonificare” gli oggetti.
Gli australiani in fatti non vogliono contaminare il loro ambiente così diverso dagli altri, per questo tendono a distruggere o disinfettare tutti quegli oggetti che possono contenere germi e microbi potenzialmente minacciosi.
Dazi e beni da dichiarare
Nel servizio doganale australiano le persone maggiorenni hanno la possibilità di portare nel territorio Australiano una quantità di tabacco o alcol solamente pagando una sovrattassa. Stessa cosa per beni personali comprati da meno di 12 mesi. Per quanto riguarda alimenti, animali ecc ecco gli elementi che vanno dichiarati
Animali vivi:
- Mammiferi, uccelli, uova, piume, ossa, corna;
- Conchiglie ecc;
- Derivati di api;
- Pelli non conciate (gli articoli in pelle finiti sono assolutamente accettati).
Prodotti di origine vegetale:
- Té con semi, pezzi di frutta o macedonie;
- Articoli artigianali o oggetti prodotti dal legno.
Non vanno dichiarati i farmaci che non necessitano di ricetta medica. Per quanto riguarda i farmaci che necessitano di ricetta medica, questi possono essere portati con una fornitura non maggiore a 3 mesi con tanto di ricetta medica in Inglese da parte del proprio medico.
Inoltre, se stai pianificando un trasloco Italia Australia, ti consiglio di visitare il sito del governo Australiano, dove ti viene spiegato in maniera semplice gli oggetti vietati per il tuo trasloco in Australia.
NB: Al momento della scelta dell’azienda di traslochi, sarà lei stessa a indicarti cosa è possibile traslocare e cosa invece è proibito.
Come avviene l’arrivo in Australia
Pre-requisito per la partenza verso l’Australia è il possesso di un visto. Questo può essere turistico (valido per 3 mesi+ 3, per una massimo di 12 ), o lavorativo. Il visto lavorativo australiano è valido per 12 mesi, scaduto il quale va rinnovato annualmente (dopo i 5 anni c’è la possibilità di chiedere la residenza). Se vuoi avere più informazioni, abbiamo scritto un articolo dedicato a lavorare in Australia.
Prima di imbarcarti nell’aereo diretto verso l’Australia, ti verrà richiesta la compilazione di una Australia Incoming Card, la quale serve per raccogliere dei tuoi dettagli personali, cosa andrai a fare nel periodo di permanenza e cosa stai importando nel paese.
Una volta atterrato/a in Australia dovrai passare per l’Immigration Clearance, all’agente dovrai mostrare passaporto e carta del passeggero.
Dopo di che potrai raccogliere i tuoi bagagli. Di solito viene fatta un’ispezione (specialmente per gli effetti personali). Se gli agenti dichiareranno che potrai procedere, uscirai dall’aeroporto altrimenti la merce verrà sottoposta a quarantena.
Nel caso della quarantena in Australia la merce viene controllata per capire se non ci sono prodotti che sono vietati nell’ambiente Australiano. Se i controlli alla quarantena sono positivi si procede allo sdoganamento. Per le merci cargo o container le procedure sono più veloci, in quanto si tratta di spedizioni commerciali.
Molto di quello che è stato scritto vale anche per spedire un pacco in Australia in quanto spesso sono soggetti a controlli da parte della dogana.
Raccomandazioni per la dogana Australiana, i consigli degli esperti
Regola 1: pulisci tutto. I tuoi beni, al loro arrivo in australia, verranno ispezionati con estrema attenzione. Durante l’uso domestico, è possibile che alcuni oggetti siano entrati in contatto con animali, piante, terra ecc. Molto importante quindi sanificarli e lavarli per assicurare che siano esclusi da possibili contaminazioni.
Regola 2: Ispeziona tutto – guarda attentamente la superficie di qualsiasi cosa fatta di legno per segni di infestazione da insetti. Controlla se ci sono tracce di segatura, buchi freschi, segni di masticazione o buchi evidenti nel legnoSe trovi uno qualsiasi di questi segni di infestazione, devi trattare gli articoli o smaltirli. Inoltre se hai questi articoli trattati assicurati di conservare il certificato verificando il trattamento (potrebbe essere richiesto dalle autorità).
Regola 3: metti tutti gli oggetti e utensili in sicurezza. Assicurati che siano imballati e mantenuti bene.
Regola 4: etichetta tutto in modo che, in caso di possibili ispezioni, la merce sia già ben catalogata e divisa e non ci sia possiiblità di contaminazione ecc.
Regola 5: elenca tutto ciò che hai imballato su un foglio, il quale ti verrà richiesto dalle autorità Australiane nel momento del controllo. Inoltre, il nostro consiglio è quello di mantenere una copia per quando dovrai disimballare la merce.
Infine ricorda: i controlli Australiani si concentreranno soprattutto su ciò che è organico o che è stato in contatto con qualcosa di tale: un esempio sono gli oggetti dei tuoi animali, prodotti organici, piante ecc Quindi è necessario fare estrema attenzione a questi oggetti.
L’importanza del giusto partner per il tuo trasloco internazionale in Australia
Questi rigidi controlli effettuati per sicurezza ambientale e civile possono trovarti impreparato nel trasloco internazionale verso l’Australia. Molte compagnie di traslochi infatti lasciano molti dettagli fondamentali per il corretto trasloco da parte. Il risultato? Problemi con le merci, con i controlli delle stesse e con i documenti.
Noi di Bliss sappiamo come affrontare un trasloco verso l’Australia. Il perché è semplice:
- abbiamo persone che hanno traslocato e vissuto per anni in Australia e sanno come affrontare un trasloco in tutta sicurezza lì;
- ci interfacciamo solamente con agenzie di traslochi internazionali locali di riprovata efficienza e meticolosità nelle procedure;
- imballiamo personalmente le merci dall’Italia con materiale esclusivo e tenendo in considerazione le modalità del trasloco;
- i nostri consulenti personali (IMC – International Moving Consultant) sono Sempre raggiungibili e potrai interfacciarti con loro in qualunque momento tramite numeri di emergenza;
- conoscenza approfondita della dogana Australiana.
Se hai altre domande relative alla dogana Australiana, non esitare a scrivercelo nei commenti… saremo felici di risponderti, se invece vuoi traslocare in tutta sicurezza verso il territorio Australiano ti invito a lasciare un preventivo Gratuito a questo link, saremo felici di aiutarti!
[yasr_visitor_votes size=”medium”]
buon giorno vorrei cortesemente sapere se è possibile trasferire la mia auto in Australia insieme ai miei mobili ed effetti personali l’auto è nuova ed è un suv con guida a sinistra ringrazio anticipatamente per la risposta