Ammettilo, anche tu a primo impatto non riesci a capire bene quale sia la differenza fondamentale tra un trasloco e una spedizione, vero?
“Alla fine si tratta solamente di spostare una merce da un punto A ad un punto B, che possono avere di diverso questi due servizi?”.
Beh in realtà la differenza è abissale, tra poco ti spiegherò perché. Molti clienti pensano che scegliere uno o l’altro servizio abbia un risultato simile, tuttavia ci sono diverse variabili che li distinguono. Prima di spiegarti quali sono è necessario chiarire il significato del primo e del secondo termine.
Spedizione vs Trasloco: signficati a confronto
Basta cercare su google la prima parola per ottenere il seguente significato:
“L’operazione di trasporto di una cosa, commissionata a un vettore”.
“Cambiamento di abitazione, per lo più a proposito dell‘insieme di operazioni materiali caratteristiche (trasporto di mobili e masserizie da una casa all’altra, sistemazione dei nuovi ambienti, ecc.)”.
Tipologia di servizio
La prima grande distinzione è che nel caso della spedizione, la merce viene “caricata” in un punto A e scaricata in un punto B. Stop. In questo caso “lo spedizioniere” non si occupa dell’imballaggio del bene o della sua preparazione ma preleverà il carico e lo consegnerà a destinazione.
Nel trasloco invece, l’azienda si occuperà della totalità delle operazioni sia ad origine che a destino, queste fanno riferimento a:
- Operazioni ad origine: smontaggio, imballaggio e carico merce;
- Trasporto merce: in base alla tipologia di servizio scelto (via aerea, mare o camion);
- Operazioni a destino: scarico merce, disimballo, montaggio;
- Tutta una serie di servizi di assistenza e supporto in una delle fasi più stressanti della nostra vita, il cambiamento di abitazione.
Prezzo
Seconda grande differenza è rappresentata dal prezzo.
Una spedizione, nazionale o internazionale, avrà costi più bassi perché non comprende una serie di servizi inclisi invece nel trasloco.
Pensaci un attimo:
Da una parte hai la semplice consegna di merce da un luogo d’origine a uno di destinazione. Senza imballaggio, disimballaggio, carico e scarico della merce.
Dall’altra invece hai un servizio completo, senza stress o preoccupazioni, dalla tua casa d’origine ad una di destinazione. Ecco che maggiore qualità si traduce in costi più alti.
Il grande equivoco in cui molti clienti incorrono…
Capita spesso, più di quanto ci si potrebbe aspettare, che clienti che firmano un contratto per una spedizione internazionale, in realtà si aspettino di avere come risultato un trasloco internazionale.
Arrabbiati e infastiditi chiamano le aziende di traslochi incolpandole di scarsa professionalità , incuria e superficialità nell’esecuzione del servizio. Basterebbe solamente un pizzico di attenzione e chiarezza in più al momento in cui si richiede il servizio e si firmano i contratti per non incorrere in spiacevoli sorprese come quella che vedi nella foto… A fronte di un costo minore, come scritto in precedenza, anche l’output sarà minore.
Non c’è niente di male a scegliere l’uno a l’altro servizio, basta solo essere… chiari e attenti:)
In conclusione, il nostro consiglio è scegliere correttamente l’azienda di traslochi internazionali, la quale potrà sicuramente fornirti informazioni utili sul tipo di servizio di cui hai bisogno. La buona notizia è che abbiamo preparato una guida proprio su questo argomento, indicandoti tutti gli elementi ai quali prestare attenzione per non incorrere in errori.
Trovi la guida qui sotto, puoi scaricarla lasciando il tuo nome e la tua mail 🙂