DECORAZIONI E ALBERO DI NATALE. LA MINI-GUIDA PER FARE ORDINE

L’Epifania, come consuetudine, si è portata via le feste ma l’unica cosa che rimane dentro le nostre case sono tutte le decorazioni che nell’ultimo mese hanno arricchito e colorato gli ambienti della nostra casa.

Con questo piccolo articolo vogliamo soffermarci sull’importanza di riporre gli addobbi nella giusta maniera. Dedica qualche minuto per leggere come riordinare efficacemente casa. Lasciati consigliare dagli specialisti dei traslochi che, tutti i giorni, hanno a che fare con scatole e imballaggi.

La domanda principale è: “Come conservare al meglio le decorazioni?” Ecco pochi semplici punti.

Riporre l’albero di Natale artificiale

Mettiamoci l’anima in pace, per ottenere grandi risultati bisogna per forza di cose dedicare tempo per quest’attività. Ecco dei piccolissimi consigli per conservarlo al meglio durante l’anno:

  • Togliere tutti gli addobbi stando attenti ai rametti interni;
  • Passare uno spolverino tra i rami vicino al tronco per togliere polvere e residui di nastri o decorazioni;
  • Ripiegare accuratamente i singoli rami;
  • Legare con un nastro i rami ben vicino al tronco in modo che prendano meno spazio possibile, un po’ quello che succede quando si prepara la valigia per un viaggio;
  • Riporre i vari pezzi dell’albero nella scatola originale. Nel caso in cui non si abbia più la confezione chiudere l’albero in un’apposita custodia in stoffa riutilizzabile al fine di preservarlo dalla polvere e limitare l’uso della plastica.

Ricollocare l’albero di Natale naturale

Se hai optato per la scelta green, l’albero si può tranquillamente piantare da qualche parte in un grande vaso in terrazzo o se hai un giardino meglio ancora. Chi non dispone di spazio, può rivolgersi al vivaio in cui lo ha comprato o fare una ricerca su internet per conoscere le oasi di recupero per alberi di Natale.

Riporre i nastri colorati e luci

Si tratta, forse, di una delle decorazioni più difficili da far durare nel tempo. I nastri dorati, argentati o rossi sono costretti a subire tantissimi urti e solitamente dopo 12 mesi perdono sempre qualcosa in termini di fascino. Per garantire una maggior conservazione è necessario avvolgerli con la carta di giornale per evitare di farle impigliare con altre decorazioni. Se non sono troppo lunghe possono essere riposte anche nelle cartelline trasparenti dei quaderni ad anelli.

Conservare le palline natalizie

Per le palline di plastica non c’è nessun problema, basta avere una scatola sufficientemente grande per riporle. In caso di palline in ceramica o vetro l’ideale sarebbe conservare la confezione originale. In alternativa, è possibile avvolgerle in carta di giornale, stoffa, cotone idrofilo o lana. Lo stesso metodo si può utilizzare anche per le statuine del presepe.

Consigli finali

Sia che si utilizzi scatole di cartone o custodie riutilizzabili, sia che si mantenga o meno la confezione originale, la cosa più importante che si possa fare è sempre scrivere cosa si trova all’intero dell’involucro. Se il luogo di conservazione degli addobbi è particolarmente umido è consigliabile utilizzare scatole di plastica e non di cartone e possibilmente sollevarle da terra e tenerle lontane dal muro. Ultimo consiglio, ma non per importanza, fai sempre attenzione a riutilizzare le tue scatole in plastica o cartone il più possibile; fai felice ambiente e portafoglio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!


Ciao! Ti va di ricevere via email i nostri articoli? Non devi far altro che inserire la tua email qui sotto! 

GRAZIE! TI SEI ISCRITTO CON SUCCESSO!