Entrare in contatto con grandi imprese rispetto a clienti privati porta, per forze di cose, a un differente approccio nella fase pre-durante e post servizio. Ferma restando la qualità offerta, base imprescindibile per essere riconosciuti come professionisti.
Infatti:
Il valore di un’azienda aumenta in maniera esponenziale dalla qualità dei partner che ha vicino.
Ma cosa intendiamo veramente per qualità quando parliamo di essere fornitori di una Corporation?
Quali sono le caratteristiche essenziali per essere scelti come partner e quindi come prolungamento di qualità offerta dai loro prodotti o servizi? Seguitemi, cercherò di spiegarvelo in questo articolo.
Team qualificato
Se vuoi entrare in contatto con i migliori, devi avere nel tuo team i migliori.
È di vitale importanza infatti contornarsi di un team che sia esperto e FORMATO nello svolgere il proprio lavoro, la qualità nello svolgere il servizio deve essere chiara e deve garantire lo standard pattuito con l’azienda.
Rispetto delle leggi e normative
Chi decide di entrare in contatto con una grande azienda deve avere, nel rispetto delle leggi e normative, la sua base fondante. Quando si parla di rispetto delle leggi si fa riferimento a due aspetti fondamentali:
- Leggi e normative statali;
- Regolamenti dell’azienda a cui ci si rivolge.
Nel primo caso si fa riferimento al rispetto della regolamentazione statale in cui l’azienda opera. Contratti dei dipendenti, fatture emesse, spese non dichiarate non possono entrare a far parte della gestione dell’azienda, la quale si deve fondare su un forte rispetto delle normative.
Per regolamenti dell’azienda a cui ci rivolgiamo facciamo invece riferimento al divieto di:
- Stringere rapporti finanziari interni con membri dell’azienda fornita per ottenere un contratto;
- Colludere gare d’appalto;
- Non comunicare comportamenti fuori dalla legge da parte propria o di terzi e così via.
Forte etica nello svolgere il proprio lavoro
L’etica dal greco antico èthos (carattere, costume, consuetudine) identifica precisamente i comportamenti che
sono giusti o leciti e quelli che invece sono ingiusti ed illeciti.
Molte (quasi tutte) le aziende hanno un codice etico interno – verso i dipendenti – ed esterno – per fornitori e stakeholder, il quale detta le regole chiave per essere accettati ed entrare in relazione armoniosamente col contesto organizzativo nel quale si opera.
Questo comprende:
- Favorire un contesto lavorativo privo di discriminazioni di sesso, razza, religione, ceto sociale ecc. Non possono essere tollerati comportamenti violenti o pregiudizievoli nei confronti di nessuna persona nell’azienda.
- Rispetto dell’ambiente, gestendo autonomamente rifiuti derivanti dalla propria attività di fornitura, conformandosi agli standard per sviluppo e sostenibilità stabiliti dalle normative europee e mondiali.
Continuità della qualità percepita
Forse questo è il punto più importante. Se si vuole entrare in contatto con una corporation e diventare suo partner/fornitore, il setting mentale da adottare è solamente uno:
Devi essere un prolungamento della loro qualitÃ
Un’azienda è grande perché riesce a creare valore in maniera concreta ai suoi clienti, conosce le loro esigenze e le soddisfa in maniera impeccabile. Lo stesso ragionamento vale per te. Loro sono i tuoi clienti, devi quindi offrire un servizio impeccabile, comportandoti come loro si comporterebbero con la loro clientela quotidianamente, devi essere un prolungamento della qualità che loro offrono, non possono permettersi standard mediocri.
Certificazione qualità come garanzia
Avere una certificazione di qualità permette di migliorare efficienza ed efficacia dei processi produttivi interni e quindi di riflesso sul prodotto/servizio offerto. Inoltre da la possibilità di monitorare la soddisfazione della clientela ed intervenire tempestivamente per risolvere eventuali problemi.
Capacità di assistenza post vendita
Il rapporto di lavoro non si conclude dopo una vendita o erogazione del servizio. Tanto più se si parla di un rapporto di fornitura, è necessario avere all’interno della propria struttura un legale che possa intervenire in caso di insorgenza di criticità o problemi.
Se la tua azienda possiede questi requisiti hai tutte le carte in regola per diventare fornitore di una Corporation.
Bliss Moving & Logistics collabora con diverse grandi aziende per servizi di “Corporate Relocation”, facciamo della qualità del servizio, professionalità e trasparenza verso il cliente il nostro mantra.
Visita il sito http://www.blissmoving.it/servizi/traslochi-ambasciate-corporate-relocation/ per scoprire le nostre soluzioni in merito.