LE CARATTERISTICHE GIUSTE PER COORDINARE UN TRASLOCO INTERNAZIONALE

Il lavoro giornaliero di un coordinatore operativo di un’impresa di traslochi internazionali è quello di pianificare, organizzare e coordinare il processo di trasloco del trasloco tuo e/o della tua famiglia. L’obiettivo è quello di far avvenire lo spostamento dei tuoi beni da un punto A ad un punto B, e, ovviamente, farlo con successo, senza danni o problemi e con le tempistiche richieste dal cliente.

A pensarci bene la componente principale di questo lavoro è la Relazione.

Relazione con i clienti, in primis, con gli agenti e i fornitori, con il personale della squadra, con i propri colleghi (ad esempio del reparto Sales per le informazioni del trasloco) e così via.

Questo significa gestire una fitta rete di rapporti umani.

E proprio il rapporto con il cliente è, probabilmente, il più delicato da gestire.

Il trasloco è un momento molto stressante per la vita di una persona. Avere un contatto rassicurante, vedere che la pianificazione e il coordinamento delle varie parti è gestito in modo professionale e, infine, sentirsi al “sicuro” è l’elemento che farà la differenza.

Il servizio svolto in modo ottimale è una prerogativa ormai di base per un’azienda di traslochi internazionali. Lo step successivo, quello step che farà dire WOW al cliente è proprio questo sentirsi sicuro in ogni momento. Torna la relazione e il rapporto che si instaurano con lui.

Dopo anni di esperienza in questo settore siamo in grado di consigliarti 3 aspetti da valutare se il consulente che seguirà il tuo trasloco è in grado di far fronte alle tue esigenze.

imballaggi e coordinatore traslochi
  • Un bravo coordinatore non da niente di scontato . Chi acquista un servizio di trasloco, lo fa in maniera molto ridotta rispetto all’acquisto di qualsiasi altro servizio. Ciò che per un esperto del settore è scontato, spesso non lo è per per te che sei cliente. Un bravo coordinatore operativo non necessita di utilizzare termini tecnici. Un buon coordinatore operativo, inoltre, deve essere sempre cordiale e disponibile ad eventuali spiegazioni;
  • Anticipare sempre le tue domande ed esigenze: organizzare perfettamente un trasloco significa conoscere sempre lo stato del lavoro, dove si trovano i suoi beni, le date dei transiti in magazzini e porti, eventuali ritardi nella consegna o nel ritiro e così via. Se ci sono problemi, ed è possibile in un processo così complesso, bisogna sempre avvisare il cliente e dare le giuste rassicurazioni. Un buon coordinatore operativo non si fa mai anticipare un’email o da una telefonata del cliente. Se sei tu che devi ricordargli di un ritardo, di un attività in sospeso e così via, allora c’è un problema;
  • Coordinare alla perfezione il lavoro dell’agente a destinazione: nelle attività di trasloco a destino, l’interfaccia a destinazione non sarà più la squadra dell’azienda che hai scelto, ma quella di un’impresa partner selezionata. Oltre che a comunicarti che dall’altra parte del mondo ci sarà “l’azienda X” a completare il servizio per conto dell’impresa che hai scelto, il coordinatore operativo dovrà preoccuparsi di mandare le giuste istruzioni e ricevere le corrette informazioni di ritorno. Completare il servizio senza intoppi è fondamentale ed è la base per la soddisfazione del cliente.

Spero che questi piccoli consigli ti possano aiutare a pensare che, dietro un lavoro così tecnico, c’è una grande componente relazionale e che il fulcro di tutto sono sempre le persone.

Seguendo i consigli che ti ho dato, sarai in grado di identificare se il coordinatore operativo a te affidato è in grado di far fronte alle tue esigenze.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!


Ciao! Ti va di ricevere via email i nostri articoli? Non devi far altro che inserire la tua email qui sotto! 

GRAZIE! TI SEI ISCRITTO CON SUCCESSO!