Caro lettore,
lo scopo di questo articolo è di fornirti una breve panoramica sull’assicurazione nel trasloco e alcuni consigli utili per prepararti al meglio in caso tu debba effettuare un trasloco internazionale.
Innanzitutto, è necessario un breve excursus storico per meglio comprendere l’istituto e poi analizzarne l’ambito applicativo.
La storia dell’assicurazione come la conosciamo oggi ha origini antiche, legate principalmente a due storie popolari.
La prima risalire addirittura al lontano XIV secolo, dove i mercanti, dediti al gioco d’azzardo, scommettevano sulla riuscita dei propri trasporti, ma alcune frodi – come quella di scommettere navi vuote come piene o accordi per affondare le barche – imposero di stabilire delle regole comuni per evitare situazioni di questo tipo.
La seconda, invece, fa risalire a nascita dell’assicurazione nel “foenus nauticum”, ovvero il prestito a cambio marittimo, che vedeva, al contrario, il capitano della nave pagare anticipatamente il mercante per le merci da riavere al ritorno. Il pagamento corrispondeva a una percentuale del valore della merce.
Oggi l’assicurazione, nei suoi diversi ambiti applicativi, svolge la funzione di tutela e garanzia per il cliente che si “assicura” contro il verificarsi di un determinato evento. Nel caso del trasloco internazionale facciamo riferimento alla perdita e/o al danneggiamento delle masserizie e degli effetti personali traslocati.
Come funziona l’assicurazione per trasloco internazionale?
Senza pretese di esaustività possiamo però definire l’assicurazione come il contratto con il quale l’assicuratore, a fronte di pagamento di un premio, accolla a sé la gestione dell’eventualità del verificarsi di un evento, detto in gergo
tecnico “sinistro” e al verificarsi dello stesso, sussistendo tutti i presupposti previsti dalle condizioni di assicurazione, corrisponde all’assicurato il capitale concordato.
In concreto, la valutazione del danno subito dall’assicurato a causa della verificazione dell’evento e la determinazione della somma che deve essergli corrisposta, viene effettuata da un perito che, per l’appunto, è chiamato a “valutare” l’esatto ammontare dei danni subiti dai beni trasportati e determina in concreto l’indennizzo che deve essere erogato al danneggiato.
In considerazione di quanto detto sopra, raramente il cliente verrà indennizzato per il valore del bene pari al nuovo. Infatti, nella determinazione dell’indennizzo si tiene conto di alcuni parametri, tra i quali il degrado d’uso e la svalutazione commerciale del bene dalla data di acquisto.
Assicurazione per trasloco internazionale
I traslochi internazionali sono caratterizzati da una molteplicità di operazioni, tra le quali lo smontaggio dei beni, l’imballaggio, il caricamento sull’autocarro, lo scaricamento in magazzino, il posizionamento della merce sul container, lo scarico dalla nave, il riposizionamento in magazzino etc., nelle quali i beni trasportati sono sottoposti a numerosi rischi di danneggiamento o di perdita, sia essa totale o parziale.
Pur assumendo tutte le cautele possibili, sono certo che comprenderai che in un processo complesso come quello che ti ho appena descritto, problematiche di questo tipo possono, seppur raramente, accadere.
A titolo esemplificativo, faccio riferimento ai rischi derivanti dal trasporto puro (affondamento della nave, perdita del carico etc.), a imballaggi non sufficienti, a problemi metereologici che possono compromettere l’integrità dei beni trasportati.
Alla luce di quanto sopra, hai due alternative:
- Non accendere una copertura assicurativa;
- Accendere una copertura assicurativa.
Se non accendi una copertura assicurativa i tuoi beni viaggeranno con una copertura che si limita alla sola responsabilità civile vettoriale, che prevede in caso di perdita o avaria della merce trasportata dei limiti minimi di indennizzo prefissati dalla legge (per il trasporto nazionale via camion 1 euro per kg).
Anche nel caso in cui decida di accendere una copertura assicurativa hai due soluzioni:
- Reperire da solo una compagnia assicurativa con la quale stipulare una polizza;
- Affidarti all’azienda di traslochi con la quale ti trasferisci che attiverà per tuo conto la copertura assicurativa.
Nel caso in cui decida di fare da solo andrai incontro a diversi tipi di rischio, quali il notevole tempo da perdere per trovare la migliore soluzione, la mancanza di esperienza nella ricerca, poca chiarezza nella comunicazione con la compagnia assicurativa e via dicendo.
La scelta di affidarsi all’azienda di traslochi, se quest’azienda è fatta di professionisti seri e competenti, può essere la scelta migliore per risparmiare tempo e denaro e soprattutto non caricarti di inutile stress aggiuntivo.
Bliss Protection Plan™
Noi di Bliss Moving & Logistics abbiamo deciso di differenziarci, offrendo un servizio esclusivo e dedicato che possa essere di reale utilità al cliente.
Non si tratta di una semplice copertura assicurativa ma un vero e proprio piano di protezione esclusivo a servizio dei tuoi beni durante il tuo trasloco internazionale, il Bliss Protection Plan™.
Il Bliss Protection Plan™ ti offre una protezione “All Risks”, ovvero contro tutti i tipi di rischi, mediante una copertura assicurativa ad hoc accesa con la compagnia assicurativa leader mondiale nel settore dei trasporti, i Lloyd’s Of London, nonché una serie di servizi esclusivi pensati e ritagliati su misura sul tuo trasloco internazionale.
Nello specifico:
- Consulente personale che ti fornirà assistenza sin dalle prime fasi del tuo trasloco;
- Protezione totale beni, dall’imballaggio fino alla consegna nella tua abitazione;
- Possibilità di attivare coperture opzionali;
- Copertura per motociclette, automobili e Barche;
- Copertura per preziosi, opere d’arte, beni di antiquariato, servizi e set;
- Assistenza legale in sede dedicata durante tutta a fase del post move.
Con il Bliss Protection Plan™ potrai affrontare il tuo trasloco internazionale senza stress o paura di danni ai tuoi beni.
Se quanto ti ho appena detto non è ancora sufficiente, considera che Bliss Moving & Logistics, nel corso di quest’ultimo anno, ha riscontrato una percentuale bassissima di sinistri, pari al 2,5% su oltre 650 traslochi internazionali, un numero bassissimo. Comprenderai bene che affidarsi agli specialisti del trasloco internazionale è la scelta giusta per un trasloco a 5 stelle, senza stress.
Cosa aspetti? Trovi maggiori informazioni a http://www.blissmoving.it/servizi/traslochi-intercontinentali/