Cerchi casa all’estero?
In un articolo precedente ti abbiamo illustrato i 5 segnali che indicano di cambiare casa, probabilmente tu hai riscontrato uno di questi!
La casa dei sogni è quella che tutti vogliono e tutti sperano di poter trovare.
Non fa differenza in quale nazione viviamo o stiamo per andare a vivere.
La casa deve essere perfetta, deve essere a tua misura e, non meno importante, lo sappiamo bene, quando la si trova deve essere “Love at first sight”.
E quando la ricerca va fatta all’estero? Come muoversi per acquistare casa all’estero?
Sicuramente questo è uno tra i passi più importanti che si affrontano quando si una persona decide di trasferirsi in un altro paese e bisogna tenere in considerazione una serie di fattori fondamentali, per scegliere quella migliore.
Le 4 Fasi per Acquistare Casa all’Estero
Ci sono 4 fasi ben determinate che all’interno del presente articolo cercherò di illustrarti.
- La prima fase che mi sento di consigliarti per acquistare casa all’estero viene molto prima dell’atto di scelta della casa: scegli bene il luogo dove vuoi trasferirti. Ogni paese è diverso per usi, costumi, regolamentazioni. Devi capire se quel contesto di vita fa al caso tuo e se ci sono le condizioni sociali per incominciare una nuova vita lì. In questo articolo la scorsa settimana ti abbiamo indicato le mete che vengono scelte maggiormente dai nostri clienti per i traslochi internazionali, può esserti utile leggerlo 🙂 .
- Hai già deciso dove andare ad abitare. Sì ma… In centro? Fuori città? In periferia? Ad ogni scelta corrispondono altre esigenze, desideri e anche problemi. E qui farei qualche considerazione… Se si è più propensi per una casa in periferia bisogna tener conto dei nodi stradali di collegamento, così da poter raggiungere in breve tempo centro e servizi. Scegliere di acquistare una casa in centro, invece, potrebbe rivelarsi la scelta giusta se si vuole tutto a portata di mano, ma significherebbe fare i conti con prezzi molto più alti, caos e traffico a tutte le ore del giorno.
- Bisogna poi cercare di capire quali sono le esigenze che deve soddisfare un immobile. Quanto deve essere grande? Preferisci un open space o una casa con degli spazi ben definiti? La composizione della tua casa è fondamentale per sentirla veramente “TUA”.
- Infine dovrai scegliere tra l’acquisto di una casa in costruzione o una già “pronta”. E qui, ci riallacciamo ai punti precedente. Una casa in periferia potrebbe essere in costruzione, in centro invece, difficilmente ne troverai di questo tipo. Parliamo di prezzi differenti, come anche di investimenti differenti. Non dimentichiamo che non è per niente scontato che le case in costruzione o di nuova fabbricazione siano meno costose rispetto a quelle più vecchie. Nell’acquistare casa all’estero ti invito anche a valutare i costi di ristrutturazione, che in alcuni casi potrebbero essere molti alti!
Che altro aggiungere?! Home is where heart is! Il colpo di fulmine è sempre in agguato!
Se stai per trasferirti all’estero e hai scelto la tua nuova casa, è ora di pensare ai tuoi effetti personali che ti hanno accompagnato finora nella tua vita quotidiana… Non esitare a chiederci un preventivo per portare con te i tuoi beni! Saremo felici di aiutarti e di darti tanti altri consigli utili per il tuo trasloco stress-free.
Clicca qui e richiedi il tuo preventivo gratuito!