Anche tu ti trovi nella situazione di dover affittare un ufficio e hai bisogno di consigli per rendere quanto più profittevole possibile questa operazione? Questa è la lettura più utile che farai.
Affittare un ufficio non è affatto semplice, è un’operazione molto delicata che deve tenere in considerazione molte variabili, altrimenti sicuramente rimarrà invenduto. Tu non vuoi questo vero? Eccoti dei consigli semplici da applicare da subito per rendere il tuo ufficio a prova di “Affitto”.
1- Rendi il tuo ufficio versatile.
Siamo nel 2016, il Business si evolve alla velocità della luce, quindi dovresti sapere che il tuo ufficio deve essere adatto alle più svariate professioni. Non puoi permetterti di non considerarne alcune. Questo non vuol dire assolutamente dotarlo di tutti i comfort che una determinata professione deve poter avere a disposizione, significa mettere in condizione chiunque di poter svolgere bene il proprio lavoro.
2- Valorizzane le qualità
L’ufficio non si affitta da solo, questo già lo sai. Devi anche sapere però che mettere in evidenza tutti i punti di vantaggio della tua struttura (diretti e indiretti) porterà grandi vantaggi. Quali possono essere? Eccone alcuni:
- L’ufficio si colloca in centro città, il che gli conferisce prestigio;
- L’ufficio è facile da raggiungere e/o dispone di un parcheggio vicino, quindi è comodo;
- L’ufficio è pieno di ristoranti, bar ecc per pause pranzo, quindi è pratico.
3- L’impianto deve essere impeccabile
Più l’ufficio si avvicina “all’impeccabile” in termini di qualità e più è facile non solo venderlo ma anche ottenere grandi ricavi. Altrimenti non solo i ricavi si abbassano ma c’è anche rischio che l’ufficio resti invenduto. Un cliente che apre la porta e vede l’ufficio già arredato e ben tenuto è più propenso a comprarlo perché già può immaginare lo svolgimento della sua attività in quella struttura.
4- La luminosità è molto importante
Fornire un ufficio, soprattutto di piccole dimensioni, di una buona luminosità porta dei vantaggi sia per il lavoro, consentendo di lavorare con una ottima illuminazione, che per i clienti (laddove sia necessario) i quali rimarranno ben impressionati dall’ambientazione.
4+1 – Pensa ad un coworking
L’ho inserito come consiglio opzionale, questa possibilità ti è permessa solamente da una location medio/grande. Se hai a disposizione un buono spazio, magari collocato bene, perché non pensarci? Il Coworking si basa sulla condivisione da parte di diversi gruppi di un ufficio comune pur svolgendo attività differenti. Il concept del Coworking sta avendo una rapida crescita nell’ultimo periodo, perché da un lato da la possibilità di risparmiare molti soldi a chi decide di accedervi rispetto ad un ufficio normale, dall’altra ti permette un buon ritorno economico per la presenza di diverse persone (separate o in gruppo) che pagano mensilmente per stare li.